Politica - La data ricordava anche le apparizioni di Lourdes e fu considerata una coincidenza provvidenziale. Il papa di allora, Pio XI, commentò: «E forse ci voleva un uomo che la Provvidenza ci ha fatto incontrare, un uomo che non avesse le preoccupazioni ...
|
|
|
E sul piano storico vide la fine del fascismo e dell'italocomunismo nell'abbraccio mortale con il cattolicesimo, irretito il primo dai Patti Lateranensi e il secondo dal Compromesso storico nel segno ...
Marcello Veneziani
-
23-11-2019
|
|
|
|
Ad ogni modo, Pastità, come si colloca la Chiesa Pastafariana innanzi a tale questione? Non dovremmo batterci e ricorrere alla Corte europea? Pappessa: Nei Patti Lateranensi non compaiono riferimenti ...
Micromega
-
18-11-2019
|
|
|
|
Quest'anno ricorrono i novant'anni della storica firma dei Patti Lateranensi. Era il 1929 e quel giorno, 11 febbraio, fu da allora festa nazionale. La data ricordava anche le apparizioni di Lourdes e fu considerata una coincidenza provvidenziale. Il papa di ...
bastabugie
-
13-11-2019
|
|
|
|
Più machiavellico di così! Nel 1929 Pio XI definirà Mussolini "l'uomo della Provvidenza": come mai? Per la verità Pio XI, in occasione dei Patti lateranensi, in una semplice udienza, afferma: " forse ...
Marco Tosatti
-
6-11-2019
|
|
|
|
11 «firma i Patti Lateranensi, con i quali la religione cattolica diveniva la "sola religione dello Stato"», perché a rigor di logica ci attendavamo un «essere rappresentati è meglio che essere». Ma ...
Malvino
-
14-10-2019
|
|
|
|
Siamo nel 1929, anno in cui esce Essenza e valore della democraziadi Hans Kelsen, e di quell'anno si dice sia quello in cui «Mussolini, al potere fin dal 1922, firma i Patti Lateranensi, con i quali ...
Malvino
-
10-10-2019
|
|
|
|
Normativa anomala, quella dei Patti Lateranensi, poi entrata «vergognosamente» anche nella Costituzione del 1948, «grazie all'ipocrisia del leader comunista Togliatti», preoccupato di non allarmare ...
LIBRE associazioni di idee
-
4-10-2019
|
|
|
|
Per Antonicelli, come per molti giovani intellettuali non apertamente ostili al fascismo, fu un momento di rottura: i Patti lateranensi davano infatti un taglio netto alla tradizione di laicità del ...
Doppiozero
-
21-9-2019
|
|
|
|
Gli inquirenti hanno potuto lavorare a questo caso, su episodi che riguardano uno stato straniero, anche in virtù di una serie di accordi che derivano dai Patti Lateranensi. Gli episodi indicati ...
Marco Tosatti
-
19-9-2019
|
|
|
|
Questo incarico gli consentì di guidare la delegazione della Santa Sede nelle trattative per la revisione dei Patti lateranensi, terminate con l'accordo di Villa Madama nel 1984. Il contributo dato ...
La Nuova Bussola Quotidiana Blog
-
29-8-2019
|
|
|
|
|
|