Spettacoli e Cultura - In altri film, tra cui L'arco (2005) e L'isola (2000) " il suo primo grande successo internazionale ", un'espressione maggiormente metaforica del medesimo legame è fondata sul simbolo dell'acqua e sul suo potere di isolare le persone ...
|
|
|
In Primavera, estate, autunno, inverno, e ancora primavera
il regista Kim Ki - Duk, recentemente scomparso , mette in scena il ciclo delle stagioni e della vita " della via " per la saggezza. Sullo schermo guardiamo un bambino che viene affidato al Maestro (prima di ...
Doppiozero
-
3-2-2021
|
|
|
|
di Luca Marangolo Il modus operandi di Kim ki - duk ha da sempre messo in evidenza una concezione dell'attività artistica molto poco romantica, ma anzi molto pragmatica. Nel caos esperienziale che sembra apparire oggi il mondo ordinato, ...
Leparoleelecose
-
20-1-2021
|
|
|
|
«Spazio e cattività sono i due temi ricorrenti nella mia opera» osservò in un'intervista Kim Ki-duk. In diversi suoi film, come Soffio (2007) e Il prigioniero coreano (2016), la connessione tra i due temi appare evidente nel motivo di uno spazio chiuso e claustrofobico che diventa per l'...
Doppiozero
-
12-12-2020
|
|
|
|
Consigliato: non solo ai fan di TZN Sconsigliato: a chi pensa che Ferro sia il prequel di Ferro 3 - La casa vuota di Kim Ki-duk. Ecco, no. Non lo è. E anche a chi pensa sia un documentario sul ferro, ...
Pensieri Cannibali
-
24-11-2020
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7