luce solare

Fonte della foto: Passione Astronomia
Ci vogliono circa otto minuti affinché la luce del Sole, viaggiando a circa 300.000 km/s, raggiunga il nostro pianeta . Quando il sistema solare si stabilì nella sua configurazione attuale, circa 4,5 ...
Passione Astronomia  -  4-6-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
A differenza delle stelle , non produce luce propria, ma la sua superficie rocciosa agisce come un grande specchio che riflette la luce solare verso la Terra. Il fenomeno della riflessione avviene ...
Passione Astronomia  -  30-5-2024
Prodotti:satellite
Tags:lunastelle
Fonte della foto: DIVULGAZIONE SCIENTIFICA - Gravità Zero
La stella più vicina al nostro sistema solare, Proxima Centauri, si trova a circa 4,24 anni luce di distanza. La nostra galassia, la Via Lattea, ha un diametro di circa 100.000 anni luce, e la ...
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA - Gravità Zero  -  29-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Un'ora di viaggio, e mentre Saturno mostra quegli incredibili e perfetti anelli, la Terra e la fidata compagna, la Luna, sono ormai un unico spillo indistinto investito dalla vicina luce solare. Il ...
Passione Astronomia  -  28-5-2024
Fonte della foto: Il Bo Live
... concentrando materiali tossici e rifiuti e riducendo la ventilazione e l'esposizione alla luce solare". Tutto questo ha alterato profondamente la circolazione dei microbi all'interno delle comunità ...
Il Bo Live  -  28-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La luce solare impiega circa 8 minuti per raggiungere i nostri occhi, quindi il sole è a circa 8 minuti luce di distanza. La luce proveniente da Alpha Centauri , il sistema stellare più vicino al ...
Passione Astronomia  -  27-5-2024
Comprendere le distanze nel Sistema Solare grazie alla velocità della luce in un bellissimo video esplicativo Ecco le distanze del Sistema Solare in scala ! Tutti gli oggetti nel seguente video sono più piccoli di un fattore 1000 in ...
Passione Astronomia  -  26-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
...prima che una tempesta solare potenzialmente devastante colpisca il nostro pianeta. Advertisement L'allarme della NASA per le tempeste solari Questo margine di preavviso è dovuto al fatto che la luce ...
Passione Astronomia  -  25-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Stanno cercando di rilevarlo tracciando la luce solare che può riflettere, proprio come la Luna di notte. Tuttavia, poiché il Pianeta Nove si trova così lontano dal Sole, ci si aspetta che sia molto ...
Passione Astronomia  -  24-5-2024
Fonte della foto: Il Bo Live
In quell'occasione l'inventore raccontò di un altro fenomeno che aveva notato ma che non sapeva come spiegarsi: le trasmissioni funzionavano meglio di notte che di giorno , come se la luce solare ...
Il Bo Live  -  24-5-2024
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7