luce stelle

Fonte della foto: Passione Astronomia
... IC 1101 si trova a 1 miliardo di anni luce dalla Terra in direzione della costellazione della Vergine. E' una galassia supergigante ellittica, composta da più di 100.000 miliardi di stelle. Il ...
Passione Astronomia  -  19-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Riguarda gli esseri umani che letteralmente "infuriano contro il morire della luce" e trascendono ... un film sull'umanità che guarda il cielo e si interroga sul suo posto tra le stelle, invece di ...
Passione Astronomia  -  19-5-2024
Organizzazioni:gargantua
Prodotti:interstellarfilm
Fonte della foto: Passione Astronomia
... parti con noi in questo viaggio dalla Terra Indice nascondi 1 La grandezza 2 Per approfondire L'Universo è in espansione (come provato da Hubble ) e quindi le sorgenti di luce, come le stelle o ...
Passione Astronomia  -  18-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
... tutto si trasforma TON 618 è un gigantesco buco nero che si trova a 10,4 miliardi di anni luce ... risultando all'apparenza dei " quasi - stellar " object, ovvero oggetti molto simili a delle stelle ...
Passione Astronomia  -  18-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Una differenza nella posizione osservata delle stelle durante l'eclisse, rispetto alla loro posizione normale durante la notte, avrebbe indicato che la luce di queste stelle si era piegata mentre ...
Passione Astronomia  -  18-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Questo significa che viaggiando alla velocità della luce (300mila chilometri al secondo) lo raggiungeremmo in 4,37 anni. Questo affascinante sistema è composto da tre stelle: Alpha Centauri A, Alpha ...
Passione Astronomia  -  16-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Dovremo però attendere ancora parecchi anni prima di poter viaggiare tra le stelle a velocità prossime a quelle della luce. Nel frattempo cerchiamo di capire su cosa si basa l'ambizioso progetto ...
Passione Astronomia  -  16-5-2024
Organizzazioni:nasa
Luoghi:giove
Fonte della foto: Passione Astronomia
Il redshift, o spostamento verso il rosso, si usa per misurare la distanza di galassie e stelle molto lontane. Ecco tutto quello che c'è da sapere. Indice nascondi 1 La luce si comporta come un'onda 2 Come si misura lo spostamento verso il rosso 3 L'espansione dello spazio Ci sentite ...
Passione Astronomia  -  15-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Diverse lunghezze d'onda rivelano diverse caratteristiche di Andromeda, comprese fonti di luce più calde, come le stelle, e fonti più fredde, come la polvere. Separando queste lunghezze d'onda e ...
Passione Astronomia  -  14-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
I buchi neri, formati dal collasso di stelle massicce, sono aree dello spazio dove la gravità è così forte che nemmeno la luce può sfuggire loro . Advertisement Ci troviamo all'interno di una ...
Passione Astronomia  -  13-5-2024
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7