velocità

Fonte della foto: Passione Astronomia
Per Einstein queste "si tuffano" rapidamente verso il buco nero a una velocità prossima a quella della luce. Lo studio di Oxford ha valutato per la prima volta questa regione in modo approfondito, ...
Passione Astronomia  -  20-5-2024
Organizzazioni:nasa
Luoghi:oxford
Fonte della foto: Passione Astronomia
Advertisement Il blazar Un getto blazar è costituito da particelle cariche elementari come elettroni o protoni che si muovono a velocità vicine alla velocità della luce. Questi si muovono in circolo ...
Passione Astronomia  -  20-5-2024
Fonte della foto: come un killer sotto il sole
Una realtà inoppugnabile, che oggi sembra ancora più vera, se si considera la rapida evoluzione della tecnologia, l'impalpabile consistenza del virtuale, la velocità con cui mutano le opinioni, le ...
come un killer sotto il sole  -  20-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Tra il calendario giuliano e quello gregoriano c'è di mezzo il "nulla": il cambio da uno all'altro comportò un salto di dieci giorni. La Terra percorre circa 940 milioni di km ad una velocità media pari a circa 30 km/s, compiendo il moto di rivoluzione attorno al Sole. Completando dunque un anno. Di quest'ultimo, come per il giorno, ne distinguiamo uno siderale e uno solare. Il ...
Passione Astronomia  -  20-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La rotazione terrestre avviene a una velocità di circa 1670 chilometri all'ora all'equatore, e questa velocità è fondamentale per la stabilità climatica e geologica del pianeta. Volete sapere quale ...
Passione Astronomia  -  19-5-2024
Persone:esseri umani
Prodotti:climatassi
Fonte della foto: Passione Astronomia
Calcolando il tempo necessario per compiere il giro del mondo a questa velocità, senza considerare soste per rifornimento o altre interruzioni, otteniamo un tempo teorico di circa 42 - 45 ore. ...
Passione Astronomia  -  19-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La velocità orbitale della Luna è tale che, pur essendo costantemente attratta verso la Terra, essa continua a muoversi lateralmente abbastanza da evitare di cadere sulla Terra . Questo equilibrio ...
Passione Astronomia  -  19-5-2024
Persone:isaac newton
Prodotti:satellite
Luoghi:marte
Tags:terraluna
Fonte della foto: Passione Astronomia
Un esempio su tutti è la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) che orbita a 400 km di altezza intorno alla Terra ad una velocità di 27.000 km/h: gli astronauti vivono e lavorano nella ISS per ...
Passione Astronomia  -  18-5-2024
Organizzazioni:nasaiss
Prodotti:filmati
Luoghi:italiaafrica
Fonte della foto: Passione Astronomia
L'accelerazione del gas a velocità relativistiche, l'emissione termica ed altri meccanismi (come i processi di sicrotrone e compton inverso, rispettivamente nella banda radio e gamma) f anno così in ...
Passione Astronomia  -  18-5-2024
Fonte della foto: mentinfuga
Perché prima di approdare alla velocità il monologo durava un po' di più. Poi piano piano, praticandolo, quando quel percorso lo conosci di più, allora puoi attraversarlo con più agilità. Questa ...
mentinfuga  -  17-5-2024
Organizzazioni:daeshborsa
Prodotti:filmcanzoni
Luoghi:kobanesiria
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7