and science

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: NoiNotizie
... creato per colmare il divario tra l'eccellente scienza accademica e il mercato commerciale del Life Science. Cube Labs crea nuove aziende a partire da promettenti attività di R&S e promuove l'...
NoiNotizie  -  8-6-2024
Fonte della foto: La Siritide
... Comma22, Mondadori, Comicon e Comics&Science/CNR, Kodansha e Dargaud. Antonio Nicoletti Nato nel ... Nel 2018 vince i 5th Annual International Music and Entertainment Awards tra le eccellenze mondiali ...
La Siritide  -  8-6-2024
Fonte della foto: Wired
Intanto, per vedere dal vivo il fossile è necessario progettare un viaggio a Denver, e visitare il Denver Museum of Nature and Science . In alternativa, la scoperta dello scheletro, come dicevamo, è ...
Wired  -  8-6-2024
Nel vasto panorama della letieratura del XX secolo, Gilbert Keith Chesterton (1874 - 1936) si distingue come una figura di straordinaria originalità e profondità. Nato il 29 maggio 1874 a Kensington, ...
Il blog dell'Uomo Vivo  -  8-6-2024
Fonte della foto: Il Bo Live - Uni Padova
...with the University Hospital of Padova at the UOC of Child Neuropsychiatry and the Regional Center of Gender Incongruence. Marina Bonato is a doctoral candidate in Brain Mind Computer Science within ...
Il Bo Live - Uni Padova  -  8-6-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
...clinico sull'occhio bionico di seconda generazione australiano pubblicati su Ophthalmology Science ,... dal Bionics Institute, dall'Università di Melbourne e dal Royal Victorian Eye and Ear Hospital. I ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  7-6-2024
Fonte della foto: QuotidianoSanità.it
Le nanoparticelle vanno a interferire con la placenta, alterando la formazione e la funzionalità dei vasi sanguigni del feto. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Advanced Science e condotto da un team guidato da Tina Bürki del laboratorio Particles - Biology Interactions dell'Empa a San Gallo (Svizzera). La placenta costituisce una barriera che protegge lo ...
QuotidianoSanità.it  -  7-6-2024
Fonte della foto: il Denaro.it
Appartiene ad una specie di  felce biforcuta, nota come 'Tmesipteris oblanceolata' , il  genoma più grande mai registrato . Lo rivela un nuovo studio pubblicato su 'Science'. Questa piccola pianta contiene  160 miliardi di paia di basi: 11 miliardi in piu' rispetto al precedente detentore del record , la pianta da fiore, 'Paris japonica', e 50 volte piu' del ...
il Denaro.it  -  7-6-2024
... Immunology & Inflammation, Metabolic conditions and more. 'Life science researchers can utilize Helix's diverse clinico - genomic cohorts to better understand genetic factors associated with disease ...
01Net  -  7-6-2024
Fonte della foto: Business Journal Liguria
... sulle differenti sfide legate ai contesti, nonché sugli interventi necessari a garantire l'equità di genere come la partecipazione femminile nei settori Stem (science, technology, engineering and ...
Business Journal Liguria  -  7-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7