|
... poi con i romani. Notevole il castello longobardo e la Grotta di San Michele Arcangelo , un ... Antichi approdi costieri come Egnazia, risalente al 15 secolo a. C., insediamenti palafitticoli come ...
Sardegna Reporter
-
15-2-2021
|
|
|
|
Già gli antichi storici romani ne parlavano dell'antichità: tra essi il celebre Cicerone e Aulo Gellio nel suo trattato di medicina. Un oggetto antichissimo ma ancora oggi attuale non può che ...
ProiezioneBorsa
-
15-2-2021
|
|
|
|
... poi con i romani. Notevole il castello longobardo e la Grotta di San Michele Arcangelo , un ... Antichi approdi costieri come Egnazia, risalente al 15 secolo a. C., insediamenti palafitticoli come ...
Sardegna Reporter
-
15-2-2021
|
|
|
|
Per gli antichi romani, febbraio era il periodo in cui si usciva dalla stagione invernale e la natura iniziava a risvegliarsi; tra storia e leggenda, il 14 febbraio si celebra quindi una festa ...
Quotidiano di Ragusa
-
15-2-2021
|
|
|
|
Per gli antichi romani, febbraio era il periodo in cui si usciva dalla stagione invernale e la natura iniziava a risvegliarsi; tra storia e leggenda, il 14 febbraio si celebra quindi una festa ...
RagusaOggi
-
15-2-2021
|
|
|
|
Molto diffusa oggi è la teoria secondo cui gli antichi romani avrebbero scoperto l'America, per esempio; o quella secondo cui il continente Atlantide di cui parlava Platone sarebbe davvero esistito
...
Leparoleelecose
-
15-2-2021
|
|
|
... la Lupercalia (durante la quale alcuni sacerdoti romani usavano riunirsi all'interno di una grotta ...] Misteri di Liguria Da Cerere a Ceriale, le curiose origini di un nome tra rocce spaziali, antichi ...
104News
-
14-2-2021
|
|
|
|
..." prosegue Romani " che questa iniziativa contribuisca a veicolare le meraviglie, la bellezza delle opere artistiche e della natura presenti nel nostro paese, custode di un sapere e sapori antichi ...
Picus Online
-
14-2-2021
|
|
|
|
Vallate, colline, imponenti monumenti e templi antichi, quasi tutti risalenti al periodo in cui la Grecia e il Sud Italia erano il centro del mondo.delle guerre puniche venne conquistata dai Romani, ...
AgrigentoOggi.it
-
14-2-2021
|
|
|
|
L'uso di questa spezia in cucina deriva dall'utilizzo che si faceva, fin dai tempi degli antichi romani, dell'oro per decorare le portate. Oro e argento in piccolissime quantità infatti sono ...
Quotidiano.net
-
14-2-2021
|
|
|