|
Ha proprio ragione Aristotele " ha concluso il noto professionista Nociti, ricordando che l'anima è la struttura stessa del corpo e dirige il funzionamento dei suoi organi per mantenerlo in vita. ...
StrettoWeb
-
2 ore fa
|
|
|
|
Secondo Aristotele una delle ragioni per cui vale la pena coltivare amicizie sarebbe avere persone a cui fare del bene. È per questa ragione che persino gli uomini perfettamente felici hanno bisogno ...
Famiglia Cristiana
-
3 ore fa
|
|
|
|
Aristotele è sampdoriano, col suo concetto della vita ancorato alla realtà, i genoani sono più sognatori, idealisti quindi platonici. E la storia? I genoani hanno l'anima di Colombo, in parte ...
Calciomercato.com
-
4 ore fa
|
|
|
|
Aristotele è sampdoriano, col suo concetto della vita ancorato alla realtà, i genoani sono più sognatori, idealisti, quindi platonici. E la storia? I genoani hanno l'anima di Colombo, in parte ...
Il Secolo XIX
-
7 ore fa
|
|
|
|
... secondo una di queste interpretazioni, che si tratterebbe dei simboli delle tre età dell'uomo seguendo la tassonomia proposta già da Aristotele , nel II libro della Retorica, per cui i giovani, ...
Artribune
-
8 ore fa
|
|
|
|
FRASE DEL GIORNO - Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo. (Aristotele) SANTI DEL GIORNO - San Quinto il Taumaturgo (Confessore), Sant' Agnese di Boemia (Principessa, Badessa), San Ceadda (Chad) di Lichfield (Abate e Vescovo), San Lorgio (Martire), San Troade ...
di Alessandria
-
12 ore fa
|
|
|
|
Migliaia di anni dopo si è capito che anche Aristotele aveva in parte torto. Già nel Quattrocento si cominciò a sospettare che neppure il tetraedro regolare - in cui le quattro facce della piramide ...
Le Scienze
-
1-3-2021
|
|
|
|
Il desiderio inconscio di farsi scoprire, ciò che Grace afferra, avrebbe potuto rappresentare, con una certa dose di approssimazione, quella che Aristotele, nella Poetica , chiama hamartia e che i ...
Gli Spietati
-
1-3-2021
|
|
|
Aristotele Essere ignoranti non è tanto un peccato, quanto non essere disposti a imparare. Benjamin Franklin La conoscenza che viene acquisita con l'obbligo non fa presa nella mente. Quindi non usate ...
AlFemminile.com
-
1-3-2021
|
|
|
|
"L'uomo è per natura animale sociale", diceva Aristotele, quindi aggregarci o assembrarci è naturale e vitale per tutti. Ma oggi le nostre vite dipendono da quanto siamo capaci di distanziarci e ...
www.ivg.it
-
28-2-2021
|
|
|