astrofísica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Ottopagine.it
Avellino . Appuntamento immancabile ormai per gli appassionati di scienza e birra, torna, in 24 città italiane e in oltre 400 in tutto il Mondo, la manifestazione Pint of Science. In Italia, alla sua ...
Ottopagine.it  -  13-5-2024
Fonte della foto: Il Bo Live - Uni Padova
Le aurore boreali, dal latino Aurora Borealis cioè "alba del nord", hanno sempre suscitato stupore e ammirazione essendo fenomeni celesti improvvisi e non frequenti che appunto illuminano una parte di ...
Il Bo Live - Uni Padova  -  13-5-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Una scoperta rivoluzionaria è emersa dagli studi condotti dall'Università di Waterloo e dall'Università della Columbia Britannica, dove i ricercatori hanno identificato quello che definiscono un "...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  13-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Previsti kp altissimi tra il 12 e il 13 Maggio 2024 e dunque esistono serie possibilità di una nuova forte aurora boreale (Italia inclusa). I dettagli Indice nascondi 1 Approfondimento sul fenomeno 2 ...
Passione Astronomia  -  12-5-2024
Fonte della foto: Ionio Notizie
il Liceo scientifico di Cariati ha inaugurato il suo nuovo Osservatorio Astronomico. Il laboratorio, intitolato a Galileo Galilei, è stato realizzato con i fondi del PNRR - Missione 4 'DigitalLabs'. ...
Ionio Notizie  -  12-5-2024
Organizzazioni:ataesa
Prodotti:pnrr
Luoghi:cariati
Fonte della foto: Il Pescara
La Micso di Pescara si conferma una realtà all'avanguardia e così anche quest'anno ha partecipato all'evento Itnog8, l'incontro annuale dell'Italian network operators group, che si è tenuto a Bologna. ...
Il Pescara  -  12-5-2024
Fonte della foto: La Repubblica
Tutta l'Italia, davvero tutta, sorpresa, meravigliata, con gli occhi rivolti a nord, ad ammirare uno spettacolo che si vede raramente nei cieli settentrionali della Penisola, figuriamoci a Sorrento, ...
La Repubblica  -  11-5-2024
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
Si terrà negli spazi dell'Università degli studi dell'Aquila, dal 13 al 17 maggio, la Scuola internazionale "Operational Space Weather Fundamentals" dedicata alla meteorologia spaziale. La Scuola, ...
Servizio Informazione Religiosa  -  11-5-2024
Fonte della foto: Nuovo Sud.it
Il sole irrequieto, che oggi potrebbe scatenare sulla Terra una forte tempesta geomagnetica, è il protagonista del convegno divulgativo organizzato oggi dal Centro Nazionale Astroricercatori ...
Nuovo Sud.it  -  11-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La tempesta geomagnetica che abbiamo osservato stanotte (con una strepitosa aurora) ha raggiunto il livello G5 alle ore 01:54 italiane, non accadeva dalla famosa tempesta di Halloween dell'ottobre/...
Passione Astronomia  -  11-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7