|
... col passaggio di molti studenti della scuola media Diotti, gli acciottolati di piazza Turati (... Dal sindaco Filippo Bongiovanni la risposta, indicando i benefici portati dai 6500 metri quadrati già ...
OglioPo News
-
26-1-2021
|
|
|
|
Antonio Gramsci era un santo. Palmiro Togliatti un fior di riformista, sulla scia del socialista Filippo Turati. Il Partito comunista era non solo del Migliore (Togliatti, appunto), ma anche dei migliori, essendo i suoi elettori colti e moralmente irreprensibili. La svolta della Bolognina e la ...
LIBRE associazioni di idee
-
24-1-2021
|
|
|
|
... non chiama nemmeno gli infortunati Domenico Berardi, Mehdi Bourabia, Filippo Romagna e Nicolas ... PORTIERI : Consigli, Pegolo, Turati; DIFENSORI : Marlon, Ayhan, Rogerio, Peluso, Muldur, Toljan, ...
Canale Sassuolo
-
24-1-2021
|
|
|
|
Nel miei flashback anche immaginari, mi sembra di vedere la grande saggezza di Filippo Turati, l'uomo che i comunisti italiani identificarono nel personaggio "negativo e riformista" da cui dovevano ...
ilsussidiario.net
-
23-1-2021
|
|
|
|
Ad essere interessate sono le seguenti vie: LARGO MICHELI FILIPPO; LARGO OTTAVIANI EZIO; PIAZZA ... VIALE OBERDAN G.; VIALE PRATI G.; VIALE PROIETTI DIVI ETTORE; VIALE TITO ORO NOBILI; VIALE TURATI F.; ...
Tuttoggi.info
-
22-1-2021
|
|
|
|
... sempre nella maggioranza, di espellere dal partito i cosiddetti riformisti puri, che fanno capo al vecchio leader Filippo Turati, il fondatore del Partito dei Lavoratori Italiani, a Genova, nel 1892.
Primocanale.it
-
21-1-2021
|
|
|
|
Cento anni fa nasceva il Partito Comunista Italiano . Era il 21 gennaio 1921 quando a Livorno un drappello di scissionisti del Partito Socialista Italiano di Filippo Turati decise di abbandonare il Teatro Goldoni, percorrere poche centinaia di metri e fondare un nuovo partito in un altro teatro, il San Marco . Qui viene sancito sulle note dell'...
Fanpage.it - Cronaca
-
21-1-2021
|
|
|
|
Porteranno la loro testimonianza Goffredo Bettini e Aldo Tortorella Era il 21 gennaio 1921 quando a Livorno nasceva il Partito comunista italiano dalla scissione con i socialisti di Filippo Turati, con l'obiettivo di guardare alla Russia della Rivoluzione leninista, una storia che andrà avanti fino al 3 febbraio del 1991, quando, a Rimini, il PCI deliberò il proprio scioglimento,...
EtruriaNews
-
21-1-2021
|
|
|
|
La nascita del Partito comunista italiano avvenne 100 anni fa, passando alla storia come la " scissione di Livorno" . Il Partito Socialista fondato da Filippo Turati si spaccò perdendo la componente comunista guidata da Amadeo Bordiga . I comunisti si mossero verso il Teatro San Marco dove fondarono il PCI: quel partito che fu di Gramsci , che fece ...
The Post Internazionale
-
21-1-2021
|
|
|
|
Un secolo fa a Livorno nasceva il Partito comunista italiano dalla scissione con i socialisti di Filippo Turati, con l'obiettivo di guardare alla Russia della Rivoluzione leninista. Una storia importante, che continua a far discutere Un comizio di Palmiro Togliatti nel 1948 (Getty Images) Un ...
Il Sole 24 Ore
-
21-1-2021
|
|
|
|
|
|