|
'La riscoperta di un capolavoro' è anche la prima mostra di Genus Bononiae di cui resta un prodotto permanente: rimarrà infatti attivo il virtual tour, un'esperienza digitale che apre le porte di ...
Ansa.it
-
17-2-2021
|
|
|
|
... numero estremamente inferiore rispetto al potenziale di un'esposizione che avrebbe potuto eguagliare il successo di pubblico de 'La ragazza con l'orecchino di perla', osservano da Genus Bononiae. Le ...
Bologna Repubblica
-
17-2-2021
|
|
|
|
Arte e cultura Virando sull' arte e la cultura , una visita virtuale in tema è quella di Genus Bononiae. In "Gli amori nel fregio dei Carracci e nel Polittico Griffoni" una guida online metterà in ...
Il Corriere di Bologna
-
12-2-2021
|
|
|
|
Fino a lunedì 15 febbraio sarà possibile ammirare il capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de' Roberti, ricomposto all'interno del Palazzo delle Esposizioni di Genus Bononiae. Musei nella Città ...
Bologna 2000
-
10-2-2021
|
|
|
|
Nel 2015 ha regalato il suo archivio a Genus Bononiae : un milione di negativi 35 mm. bianco e nero, 400 mila diapositive e negativi a colori. "Alcuni suoi scatti sono nella mostra 'Criminis Imago' a ...
Il Corriere di Bologna
-
4-2-2021
|
|
|
|
Il fotografo nel 2015 aveva donato il suo archivio " oltre 2 milioni di immagini " a Genus Bononiae. Musei nella Città di Bologna. PAOLO FERRARI. UNA VITA PER LA FOTOGRAFIA Nato a Bologna nel 1934, ...
Artribune
-
4-2-2021
|
|
|
|
Nel 2015 aveva deciso di donare il suo importante archivio fotografico a Genus Bononiae. Musei nella Città di Bologna, che ha dato notizia della scomparsa: una scelta dettata anche dall'amicizia che ...
Ansa.it
-
3-2-2021
|
|
|
Nel 2015 aveva deciso di donare il suo poderoso archivio fotografico a Genus Bononiae. Musei nella Città di Bologna, una scelta dettata anche dall'amicizia che lo legava al Presidente Fabio Roversi ...
Modena 2000
-
3-2-2021
|
|
|
|
E' morto Paolo Ferrari, 86 anni, fotoreporter che dagli anni Settanta ai Duemila ha immortalato Bologna e i bolognesi in un milione e mezzo di scatti, che nel 2015 sono stati donati a Genus Bononiae. ...
Bologna Repubblica
-
3-2-2021
|
|
|
|
Con l'ingresso in zona gialla dell'Emilia - Romagna riaprono anche le sedi di Genus Bononiae. Musei nella Città e le porte di Palazzo Fava, dove la mostra La Riscoperta di un Capolavoro è ancora ...
Il Sole 24 Ore
-
31-1-2021
|
|
|