|
Le conclusioni sono state affidate a Gian Italo Bischi dell'Università di Urbino, curatore del Furor mathematicus, che ha raccontato il suo colpo di fulmine con l'opera - non l'edizione del '44 o del ...
Radio Senise Centrale
-
29-10-2019
|
|
|
|
... la dott.ssa Ana Maria Lutescu, più volte ringraziata, l'editore Mondadori che ha riportato il volume in libreria lo scorso 8 ottobre fra gli Oscar Baobab Moderni, il curatore Gian Italo Bischi, la ...
La Siritide
-
29-10-2019
|
|
|
|
Il volume, con un saggio introduttivi di Gian Italo Bischi, dell'Università di Urbino, "ripropone integralmente, e per la prima volta, l'edizione pubblicata da Mondadori nel 1950", hanno spiegato la ...
Ansa.it
-
8-10-2019
|
|
|
|
Dall'8 ottobre ritorna nelle librerie italiane il Furor mathematicus di Leonardo Sinisgalli. Questo volume, a cura e con un ampio saggio introduttivo di Gian Italo Bischi, dell'Università di Urbino, ripropone integralmente, e per la prima volta, l'edizione pubblicata da Mondadori nel 1950. Furor mathematicus è una raccolta di brevi saggi, pensieri, ...
Radio Senise Centrale
-
8-10-2019
|
|
|
|
Al pomeriggio di studi incentrato sulle figure di Oddi e di Leonardo parteciperanno gli esperti Gian Italo Bischi e Davide Pietrini dell'Università di Urbino e Pino Montalti. Ci si concentra solo su ...
Cesena Today
-
3-9-2019
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7