|
Fatto sta che Gianni Quondamatteo reca ben chiara nel suo Luneri rumagnol l'intitolazione di Senta Cunegonda al giorno del tre ad Merz. Ma lo stesso autore riminese (in 'Tremila modi di dire ...
ChiamamiCitta
-
3-3-2021
|
|
|
|
E il riminese Gianni Quondamatteo ('E' luneri rumagnolo', Galeati, Imola 1980) precisa: 'Subito dopo il tramonto si accendeva in ogni campo un gran falò di gramigne e sterpi, e intorno a questa ...
ChiamamiCitta
-
28-2-2021
|
|
|
|
E anche in Romagna questo è il giorno ad San Matìa , come riportato da E' Luneri rumagnol di Gianni Quondamatteo. Chi sia esattamente lo sanno in pochi. Il suo nome ebraico 'Mattathias' è lo stesso ...
ChiamamiCitta
-
24-2-2021
|
|
|
|
Fe' Pepa ma un , fare Papa qualcuno: Gianni Quondamatteo: 'Gioco piuttosto pesante che si faceva da ragazzi: tutti contro uno. che veniva immobilizzato a terra e, a butèga verta (a 'bottega' cioè ...
ChiamamiCitta
-
22-2-2021
|
|
|
|
E' Luneri rumagnol di Gianni Quondamatteo annota alla data del 22 febbraio: 'La Scarana ad San Pir' . Oggi infatti la Chiesa cattolica celebra la Cattedra di San Pietro Apostolo , ovvero la 'consegna delle chiavi'. La ...
ChiamamiCitta
-
22-2-2021
|
|
|
|
E' Luneri rumagnol di Gianni Quondamatteo assegna la data del 18 febbraio a Sen Simiò . Discrepanza piuttosto significativa con il calendario ecclesiastico romano , che invece indica i Cinque Martiri di Ostia, San ...
ChiamamiCitta
-
18-2-2021
|
|
|
|
Alla data del 17 febbraio E' Luneri Rumagnol di Gianni Quondamatteo riporta come santo del giorno: I Fundadur di Servi . Così nel riminese venivano infatti ricordati i Sette Santi Fondatori dell'Ordine dei Servi di Maria (ricorrenza facoltativa del ...
ChiamamiCitta
-
17-2-2021
|
|
|
Apollonia si pianta l'aglio e lo scalogno, dicono a Fusignano: 'ma per l'aglio - siamo già al 9 febbraio - è tardi! ', chiosa giustamente Gianni Quondamatteo. Il quale ci ricorda anche che ' Pulogna ...
ChiamamiCitta
-
9-2-2021
|
|
|
|
Non deve meravigliare che Gianni Quondamatteo nel suo E' luneri rumagnol annoti al 6 febbraio Sen Pevli Miki , canonizzato nel 1862, e non Santi più antichi. La sanguinosa parentesi del primo ...
ChiamamiCitta
-
6-2-2021
|
|
|
|
Gianni Quondamatteo ricorda poi un curioso gioco che tutti i piccoli del Riminese hanno, purtroppo, conosciuto: 'Fè veda San Marèin'; far vedere San Marino a un bambino: scherzo o gioco sciocco e ...
ChiamamiCitta
-
5-2-2021
|
|
|