|
Nel dettaglio, saranno riqualificate: Lar go Roberto il Guiscardo (la piazza antistante il Castello), Via Castello, Via Torre dei Giganti (la scalinata), Via dei Pelagi, Via Rago, Via Cappelletti, ...
Puglia.com
-
18 ore fa
|
|
|
|
Nello specifico, il finanziamento permetterà la riqualificazione delle seguenti zone: Largo Roberto il Guiscardo (la piazza antistante il Castello), Via Castello, Via Torre dei Giganti (la scalinata),...
ManfredoniaNews.it
-
19 ore fa
|
|
|
|
Nel dettaglio, saranno riqualificate: Largo Roberto il Guiscardo (la piazza antistante il Castello), Via Castello, Via Torre dei Giganti (la scalinata), Via dei Pelagi, Via Rago, Via Cappelletti, Via ...
PugliaLive
-
25-2-2021
|
|
|
|
... Giosuè e Giuda Maccabeo, Carlo Magno e il paladino Orlando, Guglielmo d'Orange e lo scudiero Renoardo, Goffredo di Buglione e Roberto il Guiscardo. Il canto presenta anche una dura invettiva di ...
OndaNews
-
15-2-2021
|
|
|
Lì nota e si innamora di Guiscardo, ragazzo nobile d'animo e di maniere, anche se non di sangue. Una tragica vicenda amorosa. Tancredi ordina ai suoi uomini di uccidere Guiscardo di prenderne il ...
QuasiMezzogiorno
-
15-2-2021
|
|
|
|
Gregorio VII , salvato da Roberto il Guiscardo , fu costretto all' esilio a Salerno dove morì (1085). Il suo successore, Urbano II continuò la lotta, ribadendo a Clermont che nessun ecclesiastico ...
ItalNews
-
9-2-2021
|
|
|
... con aggiunte nei secoli successivi, mosaici, colonne marmoree e affreschi fino al restauro dell'XI secolo dopo il saccheggio delle truppe normanne di Guiscardo. E sono proprio gli affreschi ...
Il Corriere della Sera - Roma
-
8-2-2021
|
|
|
|
XI, i Normanni (fino al 1196): Roberto di Altavilla ' il Guiscardo ', re degli ' guerrieri del Nord ', conquista, prima, Rossano, nel 1059, e, dopo, Bari, nel 1071. Le due città continuano ad avere ...
Ionio Notizie
-
25-1-2021
|
|
|
Voluto da Roberto il Guiscardo attorno all'XI secolo, il Castello originariamente era stato costruito a scopo difensivo e presentava tre torri merlate e un ponte levatoio. Nel XVI secolo, la ...
inItalia - Magazine
-
23-1-2021
|
|
|
|
La vera storia di Mileto inizia particolarmente nell'anno 1059 quando Roberto il Guiscardo diviene duca di Calabria e dona la cittadina al fratello Ruggero. Nel frattempo Ruggero seguì il fratello ...
Zoom24
-
14-1-2021
|
|
|
|