|
Il mese di gennaio deve il suo nome a Giano ,, in latino Ianus,, il dio degli inizi nell'antica Roma. Giano spesso viene raffigurato con due volti, Bifronte, proprio perché guarda contemporaneamente indietro e avanti. Inevitabilmente anche in finanza ...
FIRST online
-
18-1-2019
|
|
|
Rocco Bove, Head of Fixed Income di Kairos, spiega che il mese di gennaio deve il suo nome a Giano,, in latino Ianus,, il dio degli inizi nell'antica Roma. Giano spesso viene raffigurato con due volti, Bifronte, proprio perché guarda contemporaneamente indietro e avanti. Inevitabilmente anche in finanza ...
Trend Online
-
9-1-2019
|
|
|
Gennaio deve il suo nome al dio romano Giano , Ianus, , il quale rappresentava ogni forma di passaggio e mutamento, mentre febbraio deriva dal latino "februare" , "purificare", ed indicava il periodo ...
BergamoNews
-
31-12-2018
|
|
|
... ore 18, ingresso a offerta libera Il DuoDecima violino-violoncello formato da Cristiano Della Corte e Bernardo Reppucci è ospite del San Giacomo Festival per il concerto da camera "Ianus Musicae": ...
Bologna Repubblica
-
15-12-2018
|
|
|
|
Una fase dell'anno in cui si saluta, con vari riti, la rinascita del sole che coincide con un nuovo inizio, non a caso nel paganesimo il mese di gennaio era dedicato infatti al dio bifronte Ianus , ...
EtruriaNews
-
25-11-2018
|
|
|
|
Benedetto XIV Il giovane Garampi riceve un'educazione di prim'ordine e fra i suoi primi maestri ha Giovanni Bianchi , Ianus Plancus, . Si appassiona allo studio del diritto, della storia e dell'...
ChiamamiCitta
-
29-10-2018
|
|
|
|
|
|