il mastio

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Si Viaggia
Oltre al mastio, che è la parte meglio conservata dell'antico edificio, si possono ammirare il torrione semicircolare e parte delle mura merlate che costeggiano la strada. Poco fuori dal paese, ...
Si Viaggia  -  14-6-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
La Rocca Tonda rappresenta il nucleo più antico della fortezza, probabilmente risalente all'XI secolo, costituito da un imponente mastio di forma ottagonale, cui si accede per una ripida scala in ...
Si Viaggia  -  3-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
...dell'imponente mastio. Ogni periodo storico ha lasciato tracce a Piobbico, basti pensare che in una grotta nei dintorni sono state ritrovate ossa di Ursus spelaeus risalenti a migliaia di anni fa, il ...
Si Viaggia  -  8-4-2023
Persone:neronemaniero
Organizzazioni:modernadomina
Luoghi:piobbicoborgo
Fonte della foto: Si Viaggia
...all'occhiello del maniero è il raffinato ciclo di affreschi trecenteschi di scuola veronese che raccontano il Medioevo celebrando l'amor cortese e le arti della guerra. Al quarto piano del Mastio, ...
Si Viaggia  -  15-1-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Le sue mura massicce, il profilo dell'alto mastio e le rovine rimaste sul territorio lo rendono un luogo davvero speciale. I presepi di Ossana, una lunga tradizione. C'è un periodo dell'anno in cui ...
Si Viaggia  -  17-12-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
della Salute, il Mastio Sommitale e la Torre Civica. È inoltre prevista la facoltativa deviazione per il Sentiero del Principe nel Parco dei Colli Euganei. . Spostandoci in Campania , Ercolano ...
Si Viaggia  -  24-10-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Infine, girando tra i colli, l'occhio non può non soffermarsi sulla fortezza in cima al Colle della Rocca di Monselice dove si erge il Mastio Federiciano, un'imponete fortificazione medievale voluta ...
Si Viaggia  -  24-10-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Del forte legame tra i Fortebracci e il borgo sopravvivono ancora oggi i resti del mastio della Rocca progettata dall'architetto Fioravanti (distrutta per volere del papa Sisto IV nel 1478) e la ...
Si Viaggia  -  15-10-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
... si distingue per essere un monumento a pianta poligonale dominato da un possente mastio a dieci ... perfettamente fusa con il centro abitato del quale non è più difesa ma parte integrante. Non è un ...
Si Viaggia  -  14-9-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Su tutto veglia la maestosa Rocca , tra le meglio conservate della regione, edificata tra il XIII e il XV secolo seguendo lo stile rinascimentale, con mastio adornato da merli ghibellini e dalla ...
Si Viaggia  -  11-9-2022
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7