|
Conversazioni di Ivan Illich e David Cayley (Eleuthera 2020) di cui si parlerà col curatore Giacomo Borella e Luigi Monti. Il progetto, realizzato con la collaborazione di CEDEI Italia, Eleuthera ...
QuiNewsPistoia
-
17-2-2021
|
|
|
|
Di Jean Robert, amico e collaboratore di Ivan Illich, invece ricordiamo: La - rigenerazione - di - un - territorio Download La rivoluzione dei poveri è cominciata . Intervista di Gianluca Carmosino a ...
Comune-Info
-
15-2-2021
|
|
|
|
Oltre a lui il quadro culturale generale a cui Magnaghi si riferisce è dichiarato fin dalle prime pagine: Ktopotkin, Bookchin, Gorz, Illich e molti altri, tra cui Adriano Olivetti e Giacomo Becattini ...
Comune-Info
-
6-2-2021
|
|
|
|
«Nel regno del genere " scriveva Illich, intendendo con esso sostanzialmente l'età pre-industriale che preferiva chiamare epoca vernacolare appunto " uomini e donne sono collettivamente ...
Doppiozero
-
17-1-2021
|
|
|
|
Ivan Illich, forse il più acuto pensatore della modernità tecnologica, ha definito questo meccanismo 'controproduttività': il processo per cui ogni strumento tecnico oltre una certa soglia di ...
Vita
-
14-1-2021
|
|
|
|
Perché di fascismo sanitario si tratta, come aveva già intuito e previsto Ivan Illich. Ma l'elemento più impressionante -ed è per questo che ho citato il 'tradimento degli intellettuali' di Benda- è ...
Girodivite
-
11-1-2021
|
|
|
|
Ai volontari della cooperazione internazionale che lo andavano a trovare in Messico alla fine degli anni Sessanta, Ivan Illich suggeriva di starsene a casa, non c'erano paesi in 'via di sviluppo' da aiutare. Eppure ancora oggi si sente parlare molto, ad esempio, dell'Africa come di un continente "da aiutare", un ...
Comune-Info
-
9-1-2021
|
|
|
|
Condividiamo questo interessante articolo di Salvatore Bravo che sottolinea il carattere innovativo del pensiero di Ivan Illich. Al netto dalle considerazioni sul neoumanesimo ci sembra un testo ricco di spunti per il presente. La dipendenza dall'abbondanza castrante, una volta radicata in una cultura, genera la "...
INFOaut
-
4-1-2021
|
|
|
|
Già nella prefazione al libro " Descolarizzare la società " (1971), Illich scriveva: " All'attuale ricerca di nuovi imbuti didattici si deve sostituire quella del loro contrario istituzionale: trame, ...
Corriere Peligno.it
-
3-1-2021
|
|
|
|
Dopo aver ricordato la figura di Ivan Illich, che dedicò molte riflessioni critiche alle conseguenze negative sulla medicina causate da una sfrenata espansione industriale (Nemesi Medica, 1976), essi ...
Centro Studi Sereno Regis
-
30-12-2020
|
|
|