|
Se a Tokyo esiste il quartiere di Shinjuku (nuova locanda) a Napoli abbiamo la nostra Shinjuku: è proprio a questo distretto di Tokyo che l'architetto giapponese Kenzo Tange si è ispirato nel progettare il Centro direzionale di Napoli meglio conosciuto come Cdn, una cittadella ideata nel 1995, primo agglomerato di grattacieli realizzato in Italia in stile ...
ildenaro.it
-
18-3-2021
|
|
|
|
Tutti le più grandi archistar sono state premiate con questo prestigioso riconoscimento: nell'albo d'oro figurano da Richard Meier a Kenzo Tange, da Oscar Niemeyer a Aldo Rossi, da Frank Gehry a ...
Quotidiano.net
-
17-3-2021
|
|
|
|
Tra i vincitori del Pritzker sono annoverate numerose archistar, da Richard Meier a Kenzo Tange, da Oscar Niemeyer a Aldo Rossi, da Frank Gehry a Renzo Piano ad Arata Isozaki, ma quest'anno (come in ...
Avvenire
-
16-3-2021
|
|
|
|
Tutti le più grandi archistar sono state premiate con questo prestigioso riconoscimento: nell'albo d'oro figurano da Richard Meier a Kenzo Tange, da Oscar Niemeyer a Aldo Rossi, da Frank Gehry a ...
La legge per tutti
-
16-3-2021
|
|
|
|
Il palazzo presidenziale ultra - moderno degli Assad è stato progettato nel 1979 dall'architetto giapponese Kenzo Tange . È costato un miliardo di dollari e in una sola stanza ci sono 125mila pezzi ...
f! Formiche
-
15-3-2021
|
|
|
|
Mary's Cathedral di Tokyo, opera di Kenzo Tange, come si possono anche scorgere i riferimenti al Philips Pavillion di Le Corbusier. La chiesa rappresenta il punto di arrivo della decennale ricerca ...
Artribune
-
6-3-2021
|
|
|
... il Leone d'Oro della Biennale di Venezia, il Premio dell'Istituto di Architettura del Giappone e una cattedra di critica del design ad Harvard, ricoperta prima di lui dal Maestro Kenzo Tange. Anche ...
Elle Decor
-
1-3-2021
|
|
|
|
... predisposto dal Consorzio SDO che comprendeva un comitato scientifico formato dai più autorevoli urbanisti, esperti di livello internazionale quali Sabino Cassese, Gabriele Scimemi e Kenzo Tange e ...
Europa Popolare
-
1-3-2021
|
|
|
|
... il cosiddetto 'palazzo di cemento', per quasi quarant'anni rimasta un'incompiuta in quella zona di Catania che nei progetti degli anni '70 del giapponese Kenzo Tange, sarebbe dovuta diventare la "...
La Sicilia Web
-
11-1-2021
|
|
|
|
... per quasi quarant'anni rimasta un'incompiuta in quella zona di Catania che nei progetti degli anni '70 del giapponese Kenzo Tange, sarebbe dovuta diventare la "città satellite" del capoluogo. Il ...
Live Sicilia
-
11-1-2021
|
|
|