|
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa notte alle 3.57 tra le province di Catanzaro e Cosenza . Magnitudo 2.0 ma avvertito da una parte della popolazione. Epicentro attorno ai dieci chilometri di profondità a tre chilometri di distanza da Bianchi in provincia di Cosenza e 5 da Carlopoli nel ...
Catanzaro Informa
-
2 ore fa
|
|
|
Le altre scosse di ieri, 8 marzo 2021 Nella serata di ieri, l'Ingv ha registrato altre tre scosse di terremoto in Italia di magnitudo superiore a 2.0. Alle ore 20.19 sisma di magnitudo 2.0 a Monte ...
Centro Meteo Italiano
-
4 ore fa
|
|
|
In tarda serata, alle ore 23.20, sisma di magnitudo 2.4 al largo della Costa Calabra nord occidentale (Cosenza) con ipocentro a 115 chilometri di profondità. Terremoto oggi, 8 marzo 2021: le scosse ...
Centro Meteo Italiano
-
12 ore fa
|
|
|
|
Quel giorno, un terremoto di magnitudo 9 " uno dei più forti degli ultimi 100 anni " colpì la regione del Tohoku e di Sendai, provocando uno tsunami che distrusse intere città costiere e causò oltre ...
StrettoWeb
-
13 ore fa
|
|
|
... stamane alle alle 11.36 un nuovo movimento tellurico è avvenuto a largo delle acque dei comuni di Agropoli e Castellabate ad una profondità di 11 chilometri con intensità di magnitudo 2,1 gradi. ...
Salerno Notizie
-
18 ore fa
|
|
|
|
Il sisma, di magnitudo 2.1 si è sprigionato nelle acque di Castellabate a circa 10 km di profondità. Data la scarsa intensità delle scosse non vi è stato danno alcuno a cose o persone.
SeiTV
-
19 ore fa
|
|
|
|
Il movimento tellurico è stato registrato alle ore 9,41, nelle acque davanti alle coste vibonesi e secondo l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto una magnitudo di 2.8. a 158 ...
Zoom24
-
21 ore fa
|
|
|
|
Terremoto in mare di magnitudo 2.8, stamane, nella zona del Tirreno meridionale , al largo delle coste siciliane e calabresi. E' stato registrato dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 9.
Il Giornale di Calabria
-
22 ore fa
|
|
|
Una scossa di terremoto di lieve entità è stata registrata dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a largo del Golfo di Salerno. Il sisma, di magnitudo 2.1 si è sprigionato nelle acque di Castellabate a circa 10 km di profondità.
Salerno Notizie
-
8-3-2021
|
|
|
Alle ore 2.02 sisma di magnitudo 1.9 a Castel Fiorentino , in provincia di Firenze, ipocentro profondo 11 chilometri e scossa avvenuta a 26 km da Firenze, 29 km da Prato e 35 km da Pistoia. Terremoto ...
Centro Meteo Italiano
-
8-3-2021
|
|
|