novecento firenze

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Nove da Firenze
Ha esposto le sue opere in Italia e all'estero e i suoi lavori fanno parte anche della collezione del Museo Novecento di Firenze e del Museo Civico di Torino. Un nucleo significativo di dipinti e ...
Nove da Firenze  -  8-5-2024
Fonte della foto: Il Giornale
Giorgio de Chirico (Volos, Grecia, 1888 Roma, 1978) è l'artista italiano del Novecento più celebre nel mondo. Iniziatore e principale esponente della Pittura Metafisica, ... Monaco di Baviera, Firenze, ...
Il Giornale  -  8-5-2024
Fonte della foto: Arte.it
... a Napoli presso la Galleria Trisorio con l'esposizione  Rare Language (25 giugno - 28 settembre) e a Firenze con un importante evento diffuso tra il Museo Novecento e il Museo degli Innocenti. Di ...
Arte.it  -  7-5-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
... nel 1976 fonda a Firenze la compagnia Pupi e Fresedde e nel 1986 assume la direzione del Teatro di ... realizzando 24 sketch comico/musicali sulla canzone italiana del Novecento per altrettante puntate ...
Nove da Firenze  -  6-5-2024
Fonte della foto: Comune di Pistoia
Teresa Megale è docente di discipline dello spettacolo all'Università di Firenze, storica del ... La Commedia dell'Arte, la storia degli attori, la drammaturgia tra Seicento e Novecento sono i campi ...
Comune di Pistoia  -  6-5-2024
Fonte della foto: Ottopagine.it
... Villae - Villa d'Este 8.368; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 7.921; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7.892; Palazzo Reale di Napoli 7.698; Galleria dell'Accademia di Firenze 7.
Ottopagine.it  -  5-5-2024
Fonte della foto: Roma OnLine
... Villae - Villa d'Este 8.368; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 7.921; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7.892; Palazzo Reale di Napoli 7.698; Galleria dell'Accademia di Firenze 7.
Roma OnLine  -  5-5-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
... 1911 - New York, 2010) a Firenze costruendo un significativo rapporto di osmosi tra le sue creazioni e il contesto espositivo. Cifra questa sempre ricorrente nelle mostre del Museo Novecento che dal ...
Nove da Firenze  -  4-5-2024
Fonte della foto: Firenze Repubblica
Eccola, per la prima volta a Firenze, la scultrice dei ragni. Louise Bourgeois , una delle figure più iconiche dell'arte contemporanea, attiva fino a poco prima della morte avvenuta nel 2010 alla vigilia dei suoi cent'anni, ...
Firenze Repubblica  -  4-5-2024
Luoghi:firenze
Fonte della foto: Vanityfair
... venne investita del titolo di Miss Firenze suo malgrado. Invece di esserne lieta, si disperò. ... "È la signora Marella Agnelli l'icona femminile del Novecento" disse il grande stilista "soprattutto ...
Vanityfair  -  4-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7