officinali

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Torino Oggi.it
Pancalieri è infatti nota per le sue erbe officinali, tra cui la famosa 'menta di Pancalieri', ma non solo. Il percorso di 6 km parte dal Museo della Menta di via San Nicolao 18, in centro paese, e ...
Torino Oggi.it  -  23-5-2024
Fonte della foto: Torino Oggi.it
Dal 2012, nella Valle dell'Aso e nelle altre località delle Marche, sono stati impiantati numerosi campi di lavanda ed altre specie di fiori e piante officinali, e dal dicembre del 2023 è stata ...
Torino Oggi.it  -  23-5-2024
Fonte della foto: Torino Oggi.it
Un turbinio di colori e profumi che spazierà dalle rose alle piante aromatiche e officinali, dalle orchidee agli agrumi passando per le affascinanti succulente. Ma anche piante acquatiche, rampicanti ...
Torino Oggi.it  -  22-5-2024
Fonte della foto: Targatocn.it
Piazza Santarosa , che diventa la "piazza delle erbe" , si veste di colori e sprigiona i profumi, le proprietà e le virtù delle erbe officinali e delle essenze. Piazza Cesare Battisti ospita il "...
Targatocn.it  -  19-5-2024
Fonte della foto: Targatocn.it
Piazza Santarosa , che diventa la "piazza delle erbe" , si veste di colori e sprigiona i profumi, le proprietà e le virtù delle erbe officinali e delle essenze. Piazza Cesare Battisti ospita il "...
Targatocn.it  -  18-5-2024
Fonte della foto: IdeaWebTv
Si tratta quindi di un riconoscimento di provenienza destinato a ortofrutta e trasformati, formaggi e latticini, carni e salumi, pane, miele, erbe aromatiche e officinali, dolci, vini che già godono ...
IdeaWebTv  -  17-5-2024
Sabato alle ore 15 c'è Nella bottega dell'erborista per preparare il proprio rimedio con l'uso di piante officinali, mentre domenica pomeriggio si gioca con la stampa nel laboratorio Alfabeti ...
VareseNews  -  17-5-2024
Fonte della foto: IdeaWebTv
Fiori eduli, piante officinali, erbe aromatiche, colture orto - frutticole di antica tradizione. Saranno questi gli elementi scenografici che caratterizzeranno la terza edizione della "Giornata dei ...
IdeaWebTv  -  17-5-2024
Appuntamento dedicato alle piante officinali e ai loro innumerevoli usi passati e attuali, tra credenze popolari, tradizioni e scienza. In programma il 18 e 19 maggio - Tutte le informazioni BUSTO ...
VareseNews  -  17-5-2024
Fonte della foto: Linkiesta
Villa della Petraia, celebre per gli agrumi, le piante officinali, i capperi, e soprattutto per i suoi alberi da frutto nani " ciliegi e susini " tanto amati da Ferdinando, per la facilità di ...
Linkiesta  -  17-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7