|
Durante la visita al ricetto medievale di Candelo, non mancate di dare uno sguardo alla bella pala d'altare settecentesca, di autore ignoto, conservata all'interno della chiesa di Santa Maria ...
Si Viaggia
-
15 ore fa
|
|
|
|
Dell'autore qui si possono ammirare la splendida pala d'altare con la Madonna degli Aranci e un ciclo di affreschi raffigurante le Storie di Maria Maddalena , le Storie di Maria Vergine , una ...
Si Viaggia
-
26-2-2021
|
|
|
|
La pala d'altare de "La Pietà" dell'artista marcianisano Paolo De Maio , 1741 (firmata e datata dall'artista stesso alla base del dipinto), conservata nella Cattedrale della Beata Maria Vergine Assunta ...
Caffè Procope
-
25-2-2021
|
|
|
|
La sua pala d'altare per il San Marco (1439?) è una delle prime rappresentazioni riconosciute come 'Conversazione Sacra'. Nel 1445 l'Angelico fu convocato a Roma da papa Eugenio IV per dipingere gli ...
Famiglia Cristiana
-
18-2-2021
|
|
|
|
Altrettanto notevole, dalle stesse caratteristiche, è la pala d'altare sulla parete di destra del transetto, con l'immagine dei SS. Cosma e Damiano. Durante i restauri, tra lo stesso transetto e le ...
Enna Notizie
-
14-2-2021
|
|
|
|
Questo nobile arciprete fece realizzare un altare nella cappella ... Nella pala centrale è rappresentata la crocifissione con la ...laterali sono rispettivamente raffigurati a sinistra santa Caterina d'...
Positano News
-
14-2-2021
|
|
|
|
Sull'altare laterale, osservano, in ammirazione con me e grazie ... come farà il Piazzetta, ma per darci invece un suo stato d'animo ... La pala di Borgo San Giacomo, la trasfigurazione delle forme di un ...
Il Giornale
-
14-2-2021
|
|
|
|
D'altro canto un piccolo, ma significativo, riassunto della storia della Chiesa è possibile trovarlo nella pala dell'altare maggiore, dell'artista Bartolomeo Barbiani, raffigurante il santo ...
Terni in rete
-
13-2-2021
|
|
|
|
La pala d'altare - 12 pannelli dipinti recto verso con l'iconica Adorazione dell'Agnello Mistico al centro - è fresca di uno dei più ambiziosi progetti di restauro intrapresi in Belgio, ad opera dell'...
Radio Senise Centrale
-
12-2-2021
|
|
|
|
Come è nato il fenomeno? La Cappella dell'Alta Gracia fu costruita e benedetta nel 1927 e per molti anni una statua della Vergine di Lourdes è rimasta al centro della pala d'altare. A metà del 2011, ...
Il Timone
-
12-2-2021
|
|
|