|
... e come vi state muovendo tra le varie restrizioni sui set? Anche se fortunatamente siamo riusciti a girare due bellissimi cortometraggi poco prima della pandemia, "La fidanzata di Pasolini" di ...
cinemaitaliano.info
-
8 ore fa
|
|
|
|
Un mondo di viaggi alle spalle e allo stesso tempo intenso e appassionato testimone di quella incorrotta civiltà contadina del Friuli accanto a Pier Paolo Pasolini e ad altre figure di riferimento ...
IlFriuli.it
-
9 ore fa
|
|
|
|
Lei, una laurea in Italianistica all'Università di Bari con una tesi su Pier Paolo Pasolini e un dottorato di ricerca in Lettere alla Sapienza di Roma, è stata docente di Lettere al liceo Cafiero di ...
Blitz quotidiano
-
10 ore fa
|
|
|
|
... a Budrio presso il Centro Sociale "La Magnolia", a Bazzano presso il Poliambulatorio, a Casalecchio di Reno presso la Casa della Salute, a Castel Maggiore presso la Sala "Pier Paolo Pasolini", a ...
Reggio 2000
-
10 ore fa
|
|
|
|
... occupandosi anche facchinaggio, pulizie nei mercati e nei parchi, accanto a Pino Pelosi, l'assassino di Pier Paolo Pasolini . Appena uscito dal carcere, al cronista del Corriere che lo intervistò, ...
Corriere della Sera
-
12 ore fa
|
|
|
... Premio Parodi e Mare e Miniere Nel 1955 Pier Paolo Pasolini pubblicava il suo Canzoniere italiano: un viaggio " fino ad allora mai tentato " attraverso la poesia popolare italiana e le sue molte ...
104News
-
17 ore fa
|
|
|
|
È una delle cinque donne del Partito Democratico entrate nel governo Draghi. Assuntela Messina da Barletta è stata nominata sottosegretaria alla presidenza del consiglio dei ministri, con delega all'...
Bari Repubblica
-
17 ore fa
|
|
|
|
... le case vissute da lui e da noi, le stanze anche non abitate ma sognate e pensate da lui e da noi, si intrecciano gli anni e si rincorrono le storie, Moro e Pasolini, Roma e Torino, Parigi e Londra, ...
Huffington Post
-
18 ore fa
|
|
|
|
Pier Paolo Pasolini" di Carlo Di Carlo (1967); "Vietnam. Scene del dopoguerra" di Ugo Gregoretti e Romano Ledda (1975); "Modena. Una città dell'Emilia rossa" di Carlo Lizzani (1950); "Resistenza. Una ...
Dazebao
-
19 ore fa
|
|
|
|
Pier Paolo Pasolini, più volte accusato di complottismo per il celebre incipit "Io so, ma non ho le prove" usato nell'articolo sulle stragi e sui punti oscuri della storia repubblicana a cavallo ...
The Vision
-
20 ore fa
|
|
|