|
... non avevamo la certezza che esistessero uragani di plasma, per questo provarlo con questa osservazione è stato incredibile', ha detto il coautore dello studio, Mike Lockwood, scienziato spaziale ...
Il Gazzettino
-
26 minuti fa
|
|
|
Il professor Silvio Garattini, scienziato e farmacologo italiano di fama internazionale, fondatore e presidente dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", nel libro "Il futuro della nostra salute" (Edizioni San Paolo, ...
Resegoneonline.it
-
3 ore fa
|
|
|
|
Insomma un mese o due (tempi specificati da lui) che secondo lo scienziato potrebbero essere accettati dalla popolazione sottolineando il messaggio che dovrebbe trattarsi dell'ultima chiusura. Le ...
ultimora.news
-
4 ore fa
|
|
|
|
Uno scienziato, che è stato rapito, deve essere portato in salvo ma la missione si rivela ben più insidiosa rispetto del previsto. Bond è così costretto a mettersi sulle tracce di un pericoloso ...
Movieplayer.it
-
4 ore fa
|
|
|
Non voglio sostituirmi a nessuno scienziato o medico. C' è un fatto sostanziale. Unico e indiscutibile. La cura sino ad oggi applicata non ha funzionato. Non mi si venga a dire che dipende dal fatto ...
VareseNews
-
5 ore fa
|
|
|
|
Lo scienziato, prima di morire, rivela che Oasis si trova all'interno di un easter egg, ossia un livello segreto che permette alle persone che lo scoprono e vincono le varie sfide di poter ...
ilsussidiario.net
-
5 ore fa
|
|
|
|
Alla guida della campagna anti AstraZeneca si è distinto l'illustre scienziato francese, nonché presidente della Repubblica, Emmanuel Macron che a gennaio ha dichiarato: 'Il vaccino è quasi ...
Il Giornale
-
10 ore fa
|
|
|
|
" Qui Jung rivela la sua confusione riguardo al proprio ruolo (medico o scienziato) e la natura del materiale, la manifestazione di una malattia o un "fenomeno di normale psicologia, e anche con la ...
www.OltreilFatto.it
-
11 ore fa
|
|
|
|
In Francia, ha incontrato suo marito, un uomo di nome Pierre, che era anche uno scienziato. Insieme, si basarono sul lavoro svolto da scienziati precedenti e fecero scoperte che li avrebbero ...
OrizzonteScuola.it
-
11 ore fa
|
|
|
|
Il caso più singolare di critica al peccato originale resta quello di Teilhard De Chardin, gesuita, scienziato, paleontologo, che lo affronta già nel 1920, tornandoci nel 1947 con uno scritto ...
Corriere Peligno.it
-
12 ore fa
|
|
|