secolo xiii

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Si Viaggia
Un'altra bellezza da visitare è Palazzo Ca' Montagna , uno degli edifici più antichi del paese: si pensa che il nucleo originario della dimora risalga al XIII secolo, e che in seguito sia stato ...
Si Viaggia  -  6-12-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Si tratta di un monastero del XIII secolo, raggiungibile da Pale attraverso un breve sentiero che sale lungo il versante sud - ovest del Sasso, in una zona scoscesa e rocciosa che viene anche ...
Si Viaggia  -  21-11-2023
Persone:boschigiacobbe
Organizzazioni:industria
Prodotti:meteoseicento
Luoghi:palemenotre
Fonte della foto: Si Viaggia
Sulla stessa piazza del Donjon si trova la chiesa Collegiale costruita nel XIII secolo e rifatta nel Settecento. Degna di nota per i suoi affreschi, i mosaici e le sculture in stile moderno, come l'...
Si Viaggia  -  20-11-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
... uno splendido esempio di architettura barocca costruito a partire dalla fine del '600, custodisce infatti la Madonna Nera dei Miracoli , una statua spagnola realizzata nel XII o nel XIII secolo. ...
Si Viaggia  -  6-11-2023
... un binomio d'obbligo? La strada tendente della Moriana verso il Moncenisio toccava, dopo Chambéry, il castello di Hermillon: le sue pietre - si sussurravano i viandanti nel secolo XIII - erano state ...
La Democrazia - Libero Blog  -  20-10-2023
Organizzazioni:romani antichim5s
Prodotti:sito web
Fonte della foto: Si Viaggia
Fate un salto alla Pescheria , il mercato più tipico di Catania, vivace, autentico e "caotico", al Castello Ursino voluto nel XIII secolo da Federico II di Svevia, sede del Museo Civico di Catania, ...
Si Viaggia  -  16-10-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Degna di nota è la Chiesa di San Gian del XIII secolo che è stata edificata su una piccola altura e che tra le sue mura custodisce affreschi quattrocenteschi e un meraviglioso soffitto ligneo dipinto ...
Si Viaggia  -  6-10-2023
Organizzazioni:san gianmoderna
Prodotti:eleganzaclima
Luoghi:engadinainn
Fonte della foto: Si Viaggia
... tanto da essere citato nel Annales Stradenses, guida per pellegrini che dal Nord Europa vogliono raggiungere Roma o la Terrasanta , redatta a metà del XIII secolo. Nel 1230 venne consacrata la ...
Si Viaggia  -  5-10-2023
Organizzazioni:museo
Prodotti:treniauto
Fonte della foto: Si Viaggia
Quest'ultimo vanta alcuni bellissimi monumenti storici, tra cui la Chiesa di San Nicola di Bari, costruita attorno al XIII secolo e dotata di un'imponente torre campanaria a tre piani, e il vicino ...
Si Viaggia  -  22-9-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
... in epoca preistorica ospitava un villaggio composto da capanne; in quella classica divenne acropoli; con l'arrivo dei normanni nel XIII secolo, venne completamente rinnovato per volere di Federico ...
Si Viaggia  -  19-9-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7