stop 2035

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Virgilio - Motori
Nonostante il periodo, malgrado il paventato stop alla produzione di auto a benzina e diesel del 2035, e in barba a tutto il resto, Volkswagen continua a innovare anche nel settore dei motori termici. L'ultimo ad arrivare è il nuovo 1.5 TSI evo2 ...
Virgilio - Motori  -  23-7-2022
Fonte della foto: Virgilio - Motori
... salvo ripensamenti da parte dell'Unione Europea, nel 2035 ci sarà la transizione elettrica che ... In Italia il dibattito sullo stop alle auto a benzina e diesel è all'ordine del giorno, con pareri ...
Virgilio - Motori  -  23-7-2022
Fonte della foto: Virgilio - Motori
...di tutta Europa vogliono puntare con forza e determinazione a una svolta sostenibile per la mobilità del futuro e la decisione di andare verso lo stop dei motori a benzina e diesel entro il 2035 è l'...
Virgilio - Motori  -  9-7-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
Nella notte tra martedì 28 e mercoledì 29 giugno il Consiglio Ambiente dell'Unione Europea ha ribadito la propria posizione sullo stop dei motori a benzina e diesel entro il 2035 , una decisione che ...
QuiFinanza  -  30-6-2022
Stop alle auto a benzina e diesel. Il Consiglio ha deciso di aumentato gli obiettivi di riduzione ...inoltre deciso di introdurre un obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 100% entro il 2035 ...
QuiFinanza  -  30-6-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
... tra cui lo stop della vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035. Sul mercato valutario, prevale la cautela sull' Euro / Dollaro USA , che continua la seduta con un leggero calo dello 0,47%. L'...
QuiFinanza  -  29-6-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
...trovato l'intesa sul pacchetto di misure green "Fit for 55" per il clima che prevede tra l'altro la riduzione del 100% delle emissioni d i Co2 entro il 2035 per auto e furgoni nuovi, quindi lo stop ...
QuiFinanza  -  29-6-2022
Organizzazioni:uecdm
Prodotti:autodiesel
Luoghi:berlinoroma
Fonte della foto: Virgilio - Motori
Lo stop alla produzione di motori endotermici a partire dal 2035 , già approvata dal Parlamento Europeo lo scorso 8 giugno, che aveva visto le chiare opposizioni di alcuni Paesi e di pressoché tutte ...
Virgilio - Motori  -  29-6-2022
Fonte della foto: Virgilio - Motori
Le associazioni denunciano che con lo stop al 2035 andrebbero persi tutti i progressi fatti per l'abbattimento delle emissioni di CO2 ottenibile con l'uso di combustibili rinnovabili low - carbon e ...
Virgilio - Motori  -  29-6-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
Le scriventi associazioni del settore carburanti, fuels rinnovabili e low carbon, puntano il dito contro le misure europee sulla messa al bando del motore endotermico al 2035 (proposta della ...
QuiFinanza  -  28-6-2022
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7