valdostani

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Il Giornale
Ma è stato anche un bell'esempio di vita e di valori umani oltre che sportivi a lui va il riconoscimento del mondo sportivo e di tutti i valdostani che lo hanno conosciuto per aver contribuito a far ...
Il Giornale  -  3-5-2024
Fonte della foto: AostaCronaca.it
Ma è stato anche un bell'esempio di vita e di valori umani oltre che sportivi a lui va il riconoscimento del mondo sportivo e di tutti i valdostani che lo hanno conosciuto per aver contribuito a far ...
AostaCronaca.it  -  3-5-2024
Fonte della foto: AostaCronaca.it
Hai menzionato la mancanza di sostegno da parte dei movimenti autonomisti valdostani. Puoi approfondire questo punto e spiegarci perché ritieni che ciò abbia evidenziato un'insensibilità da parte di ...
AostaCronaca.it  -  3-5-2024
Fonte della foto: La Stampa
A lui va il riconoscimento del mondo sportivo e di tutti i valdostani che lo hanno conosciuto per aver contribuito a far apprezzare la passione per la montagna e per lo sport in generale".
La Stampa  -  3-5-2024
Fonte della foto: AostaCronaca.it
Ma è stato anche un bell'esempio di vita e di valori umani oltre che sportivi a lui va il riconoscimento del mondo sportivo e di tutti i valdostani che lo hanno conosciuto per aver contribuito a far ...
AostaCronaca.it  -  3-5-2024
Ma è stato anche un bel esempio di vita e di valori umani oltre che sportivi a lui va il riconoscimento del mondo sportivo e di tutti i valdostani che lo hanno conosciuto per aver contribuito a far ...
Regione Autonoma Valle d'Aosta  -  3-5-2024
Fonte della foto: AostaCronaca.it
I soci fondatori della prima CER valdostana sono i valdostani Luca Edoardo Arditi, Anna Rigazio, Elisa Arditi, Fabio Mochettaz, Saverio Francesco Grosso, Alberto Arditi, Andrea Micheli, Daniel Aureli,...
AostaCronaca.it  -  3-5-2024
Fonte della foto: AostaSports
Oltre 50 quelli valdostani che si giocheranno le coppe "Baseli" e "Zilio, diciassette dei quali nella classe Rally 4/R2. Osservati speciali ovviamente Elwis Chentre e Igor D'Herin che questa gara l'...
AostaSports  -  3-5-2024
La data ricorda il 15 maggio 1947, quando allo Stadio Puchoz si svolse la prima grande e libera ' Bataille de Reines ' dopo la guerra, alla quale parteciparono più di 4.000 valdostani. ' Mucche ...
Regione Autonoma Valle d'Aosta  -  3-5-2024
Fonte della foto: AostaCronaca.it
Nel cuore delle maestose vette alpine, tra i pittoreschi comuni valdostani, si erge un testimone silenzioso del passare del tempo: il nonno degli alberi valdostani. Situato nel comune di Verrayes, nella località di Ronchailles, questo imponente albero, con i suoi oltre 700 anni, rappresenta un simbolo vivente della storia e della bellezza naturale ...
AostaCronaca.it  -  3-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7