|
Il 31 dicembre 1909, fu pubblicato l'ultimo numero di Jacques Bonhomme: organe des Paysans. Il settimanale, nato nel 1897, era un organo della famiglia Farinet che si proponeva come difensore del ...
Bobine
-
31-12-2018
|
|
|
|
Il 30 dicembre 1897, fu pubblicato il primo numero di Jacques Bonhomme: organe des Paysans. Il settimanale si autodefiniva " Journal populaire, politique, administratif et économique de la Vallée d'...
Bobine
-
30-12-2018
|
|
|
|
Il 29 dicembre 1853, si concluse la terza insurrezione dei Socques. Dopo che l'intendente Racca fu sollevato dall'incarico, le autorità procedettero con l'arresto di circa duecento rivoltosi. Di ...
Bobine
-
29-12-2018
|
|
|
|
Il 28 dicembre 1853, la truppe inviate ad Aosta da Ivrea raggiunsero la Valle per far fronte ai disordini causati dai Socques. Le truppe, inviate dall'Intendente generale, intervennero per reprimere ...
Bobine
-
28-12-2018
|
|
|
|
Il 27 dicembre 1629, il Conseil des Commis inviò il medico, antoine Bolossier, a Perloz, dove erano stati registrati numerosi decessi. Si temeva una diffusione della pesta, in quanto numerosi casi ...
Bobine
-
27-12-2018
|
|
|
|
Il 26 dicembre 1853, scoppiò la terza insurrezione dei Socques. La legislazione fiscale voluta dal conte Cavour e la pesante carestia che il territorio valdostano stava attraversando, spinsero i ...
Bobine
-
26-12-2018
|
|
|
|
Il 25 dicembre 1914, fu pubblicato l'ultimo numero de Le Buthier . Si trattava di un settimanale, diretto da Ottavio Galeazzo, nato poco prima delle elezioni del 1914 al fine di sostenere la ...
Bobine
-
25-12-2018
|
|
|
|
Il 24 dicembre 1994, fu inaugurata la tangenziale autostradale di Aosta. Lungo 11,6 km, questo tronco permette di collegare l'Autostrada Torino-Aosta con l'Autostrada del Monte Bianco.
Bobine
-
24-12-2018
|
|
|
|
Il 23 dicembre 1999, Luciano Caveri fu nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Il presidente del Consiglio, all'epoca, era Massimo D'Alema. Un anno dopo la nomina,...
Bobine
-
23-12-2018
|
|
|
|
Il 22 dicembre 1933, Vittorio Emanuele III firmò il decreto istitutivo della Scuola militare alpina di Aosta. Nell'agosto del 1933, il capitano Giorgio Fino aveva steso un progetto che prevedeva la ...
Bobine
-
22-12-2018
|
|
|