|
Camogli " Saranno gli esperti della Fondazione Cima, con i geologi del Distav " Università di Genova ... a recuperare feretri, resti e ossari sul corpo di frana mentre i palombari del Comsubin si ...
Il Secolo XIX
-
25-2-2021
|
|
|
|
...Marina Militare lavorano senza sosta per recuperare le oltre 200 bare finite in mare a causa del crollo di parte del cimitero di Camogli. Un'attività complessa che vede, dal 28 febbraio, il Comsubin ...
EmiliaRomagna News24
-
25-2-2021
|
|
|
|
...Marina Militare lavorano senza sosta per recuperare le oltre 200 bare finite in mare a causa del crollo di parte del cimitero di Camogli. Un'attività complessa che vede, dal 28 febbraio, il Comsubin ...
Sardegna Reporter
-
25-2-2021
|
|
|
|
...Marina Militare lavorano senza sosta per recuperare le oltre 200 bare finite in mare a causa del c rollo di parte del cimitero di Camogli. Un'attività complessa che vede, dal 28 febbraio, il Comsubin ...
AltoMolise
-
25-2-2021
|
|
|
|
CAMOGLI - "Da circa un mese i palombari del Comsubin della Marina Militare lavorano senza sosta per recuperare le oltre 200 bare finite in mare a causa del crollo di parte del cimitero di Camogli. Un'...
MoliseNews24
-
25-2-2021
|
|
|
... le ricerche dei corpi dispersi durante il crollo di parte di cimitero di Camogli sono ad una ... In questi giorni è continuato senza sosta il lavoro degli incursori del Comsubin e dei vigili del fuoco, ...
Genova 24
-
25-2-2021
|
|
|
|
Un mese esatto dopo il crollo al cimitero Camogli ha reso omaggio ai defunti precipitati in mare , ... instancabili, i vigili del fuoco e, in acqua, i palombari del Comsubin. Sul Paradiso III è salito ...
Il Secolo XIX
-
25-2-2021
|
|
|
|
...Marina Militare lavorano senza sosta per recuperare le oltre 200 bare finite in mare a causa del crollo di parte del cimitero di Camogli. Un'attività complessa che vede, dal 28 febbraio, il Comsubin ...
SardegnaLive
-
25-2-2021
|
|
|
|
Camogli " Continuano, senza sosta, le operazioni, da terra e dal mare, per recuperare i feretri e ... I vigili del fuoco lavorano sulla superficie del cumulo, i palombari del Comsubin nella parte ...
Il Secolo XIX
-
25-2-2021
|
|
|