def 2023

Ordina per:Più recentePiù letto
...1% nel 2025, in moderata accelerazione rispetto al 2023 (+0,9%). Lo stima l'Istat nella statistica '... Nel Def di aprile la stima tendenziale è di +1% quest'anno e +1,2% il prossimo. Lo scenario ...
Conquiste del Lavoro  -  6-6-2024
Fonte della foto: Ravenna Web Tv
...soprattutto di una perdurante intonazione restrittiva della politica monetaria e del minor ammontare di investimenti realizzati con il PNRR rispetto a quanto programmato nel DEF di aprile 2023. In ...
Ravenna Web Tv  -  6-6-2024
Fonte della foto: FIRSTonline
Sul fronte dei ricavi il +5,5% atteso nel 2023, dovrebbe essere spinto dal dai gestori di strutture ...7% della spesa accreditata rilevabile dall' ultimo Def consente di stabilire che la variazione del ...
FIRSTonline  -  5-6-2024
Fonte della foto: Sbilanciamoci.info
La situazione dell'Italia L' Open Budget Survey 2023 non rivela per il nostro Paese particolari ... il Documento di Economia e Finanza (DEF), la Nota di Aggiornamento al DEF, il Disegno di Legge di ...
Sbilanciamoci.info  -  4-6-2024
Fonte della foto: Domani
... derivano per il resto dallo spostamento dal 2023 a quest'anno degli oneri per il rinnovo del ... Le tabelle del Def (Documento di economia e finanza) licenziato dal governo ad aprile tracciano una linea ...
Domani  -  3-6-2024
Fonte della foto: QuotidianoLibero
... nel primo trimestre il Pil è cresciuto dello 0,7% sullo stesso periodo del 2023 (+0,3 sui tre mesi ... Un passo in avanti per centrare l'obiettivo dell'1% indicato dal governo nel Def. Quello concluso a ...
QuotidianoLibero  -  2-6-2024
Fonte della foto: Money.it
... per avere diritto alla rivalutazione straordinaria introdotta dalla legge di Bilancio 2023, quest'... Per il 2025 la percentuale stimata (contenuta nel Def) è pari all' 1,6% , il che significa che la ...
Money.it  -  2-6-2024
Organizzazioni:governoinps
Prodotti:pensionepensioni
Luoghi:italia
Fonte della foto: Blitz quotidiano
Secondo il Def, la pressione fiscale nel 2024 è del 42,1% del Pil, in calo dello 0,4% rispetto al 2023. Al netto dei contributi previdenziali, se analizziamo il gettito 2021 delle principali imposte, ...
Blitz quotidiano  -  1-6-2024
Organizzazioni:uecgia
Prodotti:pil
Fonte della foto: SardegnaLive
Secondo il Def, la pressione fiscale nel 2024 è del 42,1% del Pil, in calo dello 0,4% rispetto al 2023. Al netto dei contributi previdenziali, se analizziamo il gettito 2021 delle principali imposte, ...
SardegnaLive  -  1-6-2024
Organizzazioni:uecgia
Prodotti:pil
... segna +0,3% sul trimestre precedente e +0,7% sullo stesso periodo 2023. Così l'Istat, che ha rivisto al rialzo (+0,6% da +0,5% a aprile)la crescita acquisita per il 2024. Nel Def il governo prevede +...
Televideo Rai  -  31-5-2024
Persone:nullo
Organizzazioni:istatgoverno
Prodotti:pilisp
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7