genomica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: il Fatto Quotidiano
Il comunicato riferisce che si tratta di una "anticipazione dell'indagine genomica sul microrganismo responsabile della colonizzazione". Poi la conferma: "Si tratta di Citrobacter koseri, così come ...
il Fatto Quotidiano  -  13 ore fa
'L'indagine genomica ha identificato il batterio responsabile: Citrobacter koseri. Questo batterio è simile a quello che ha causato un'epidemia nel 2020, ma non è lo stesso ', spiegano. ' Citrobacter ...
VeronaOggi.it  -  28-5-2024
Fonte della foto: Verona Sera
... martedì 28 maggio, che è giunta dal laboratorio di Microbiologia della Fondazione Policlinico Gemelli Ircss l'anticipazione dell'indagine genomica sul microrganismo responsabile della colonizzazione ...
Verona Sera  -  28-5-2024
Fonte della foto: La Repubblica
L'ateneo ha dato vita, congiuntamente all'Istituto di genomica applicata (Iga) e con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, alla Fondazione per la ricerca genomica ed epigenomica (Forge). ...
La Repubblica  -  27-5-2024
Fonte della foto: Sanremo news.it
Con la profilazione genomica che si sta facendo possiamo scendere più in profondità, e identificare alterazioni che potrebbero avere un ruolo nella predisporre quei giovani allo sviluppo di tumori. ...
Sanremo news.it  -  26-5-2024
Con la profilazione genomica che si sta facendo possiamo scendere più in profondità, e identificare alterazioni che potrebbero avere un ruolo nella predisporre quei giovani allo sviluppo di tumori. ...
il Denaro.it  -  26-5-2024
Fonte della foto: Adnkronos
... sottolineando l'importanza della sorveglianza genomica per identificare introduzioni e catene di trasmissione locali. Il 2023 - osserva lo scienziato - è stato un anno eccezionale per l'Italia a ...
Adnkronos  -  24-5-2024
Fonte della foto: Focus
... di che cosa si ammalavano i Neanderthal? Come si riproducevano e quanto erano infettivi questi virus, rispetto ai loro moderni successori? Se lo chiede Marcelo Briones, Professore di Genomica e ...
Focus  -  24-5-2024
Fonte della foto: NoGeoingegneria
Nella migliore delle ipotesi, con Gaia ci troviamo oggi dove 60 anni fa eravamo con l'intelligenza artificiale e la genomica. La grande differenza, ovviamente, è che le manipolazioni sperimentali di ...
NoGeoingegneria  -  24-5-2024
Fonte della foto: La Mia Finanza
Questa sinergia è particolarmente interessante oggi che l'IA agisce da catalizzatore, potenziando e accelerando gli sviluppi in una serie di comparti, dalla genomica alla robotica. Per comprendere la ...
La Mia Finanza  -  23-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7