i padri

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Milano Post
"I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi e dei limiti della chiusura negli ambiti nazionali e sognavano una Italia aperta all'Europa, vicina ai popoli che ovunque nel mondo stessero ...
Milano Post  -  3-6-2024
Fonte della foto: GalluraOggi
...società in cui la definizione di normalità è in mano pochi e la maggioranza deve conformarsi alla minoranza - prosegue la nota - non è di certo la società per cui hanno lottato i nostri padri e i ...
GalluraOggi  -  3-6-2024
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
Il tema della fiducia è risuonato forte nelle parole di due padri di famiglia, uno israeliano e uno palestinese, entrambi del Parents Circle (), il forum che ...per costruire fiducia e dialogo tra i due ...
Servizio Informazione Religiosa  -  3-6-2024
Fonte della foto: Tecnica della Scuola
Conoscere la lingua dei 'nostri padri' porta a apprendere meglio l'italiano e aiuta alla formazione ...un confronto con la cultura presente e offre la possibilità di capire meglio il mondo attuale e i ...
Tecnica della Scuola  -  3-6-2024
Persone:andrea ceriani
Organizzazioni:scuoleanief
Fonte della foto: Ionio Notizie
Il clima era di festa, tutte erano accompagnate dai padri o dai mariti e dai figli. Alcune non avevano il documento d'identità e i mariti garantivano per loro. Tutte senza rossetto, come aveva ...
Ionio Notizie  -  3-6-2024
Fonte della foto: mentinfuga
I "padri nobili" dell'estrema destra italiana, vale la pena di ricordarlo, non si riconoscevano nella Resistenza e nell'antifascismo. Sarà per questa semplice ragione che i loro eredi, un po' furbi e ...
mentinfuga  -  3-6-2024
Fonte della foto: Ansa
"I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi e dei limiti della chiusura negli ambiti nazionali e sognavano una Italia aperta all'Europa, vicina ai popoli che ovunque nel mondo stessero ...
Ansa  -  2-6-2024
Organizzazioni:ue
Luoghi:italiaeuropa
Fonte della foto: Il Giornale
Il gioco ha divorato persone a cataste, pare mezzo milione di "unità" (si dice così, ma sono padri, fratelli e madri, anche donne) e migliaia di civili. I soldati sono stati usati da entrambe le ...
Il Giornale  -  2-6-2024
Fonte della foto: Domani
Per un anno e mezzo le madri e i padri costituenti lavorarono al testo, che venne votato il 22 dicembre 1947 e fu promulgato cinque giorni dopo, entrando in vigore il 1° gennaio 1948. Ma da quando è ...
Domani  -  2-6-2024
Fonte della foto: Blog - Il Fatto Quotidiano
Il punto è un altro e lo ha inquadrato bene il report della stessa Fondazione quando si sofferma sulla trasmissione del sapere nella nostra società: "I padri (sarebbe meglio dire i nonni) non ...
Blog - Il Fatto Quotidiano  -  2-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7