james webb

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Wired
... commenta Borgani; gli esperimenti e i telescopi già attivi o in arrivo " alcuni nomi: il telescopio spaziale James Webb , il radiotelescopio SKA , il "cacciatore" di onde gravitazionali LISA , ...
Wired  -  1-6-2024
Fonte della foto: Astrospace.it
Nel corso degli ultimi due anni, fin da quando ha cominciato le sue attività scientifiche, il telescopio spaziale James Webb ci ha fornito uno sguardo diretto a quella che viene definita  alba cosmica . Si tratta del periodo, nelle prime centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang, in cui nacquero le prime ...
Astrospace.it  -  31-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Il James Webb ha battuto ogni precedente record osservando una galassia a soli 290 milioni di anni dopo il Big Bang. Indice nascondi 1 All'alba dell'Universo 2 JADES - GS - z14 - 0 Negli ultimi due anni, ...
Passione Astronomia  -  31-5-2024
Fonte della foto: In Toscana
La più antica conosciuta fino ad ora è stata scovata grazie al telescopio spaziale James Webb Space Telescopy , da un team internazionale che vede capofila la Scuola Normale Superiore di Pisa insiema ...
In Toscana  -  31-5-2024
Fonte della foto: il Denaro.it
Grazie ai dati forniti dal  telescopio spaziale James Webb Space Telescopy  (JWST), un  team internazionale  che coinvolge la  Scuola Normale Superiore, l'Universita' dell'Arizona, University of ...
il Denaro.it  -  31-5-2024
Fonte della foto: Adnkronos
18.35 Osservata galassia a 13,4 mld anni luce La galassia più lontana finora osservata è stata scoperta grazie al telescopio spaziale James Webb (JWST) a una distanza di oltre 13,4 miliardi di anni luce dalla Terra. Lo ha annunciato la Scuola Normale di Pisa che ha partecipato a un team internazionale che ha analizzato i dati ...
Televideo Rai  -  30-5-2024
Persone:james webb
Organizzazioni:jwst
Luoghi:pisa
Fonte della foto: Firenze Repubblica
La galassia più antica finora scoperta, nata subito dopo il Big Bang , è stata individuata grazie al lavoro del telescopio spaziale James Webb lanciato nel 2021 la gigantesca esplosione che ha dato origine dell'universo. Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale James Webb , è stato possibile misurare con precisione la ...
Firenze Repubblica  -  30-5-2024
Fonte della foto: Livorno Press
A quell'epoca Villa Henderson era di proprietà di John Webb James, mercante inglese, nipote di John Webb. Dalla pianta si evince che l'area era allestita a giardino formale, caratterizzato dalla ...
Livorno Press  -  30-5-2024
Fonte della foto: Pisa Today
Grazie ai dati forniti dal telescopio spaziale James Webb Space Telescopy (JWST), un team internazionale che coinvolge la Scuola Normale Superiore, l'Università dell'Arizona, University of Cambridge, ...
Pisa Today  -  30-5-2024
Fonte della foto: QuiNewsPisa
PISA - Una galassia antichissima , che sposta le lancette dell'orologio cosmico ancora più indietro. Grazie ai dati del telescopio spaziale "James Webb" , un gruppo internazionale di ricercatori, tra i quali anche alcuni della Scuola Normale Superiore , ha misurato la distanza tra la Terra e questo nuovo, ma vecchio, agglomerato di stelle, ...
QuiNewsPisa  -  30-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7