nature geoscience

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
I suoi risultati sono stati pubblicati su Nature Geoscience e stanno facendo molto parlare di sé, negli ambienti accademici. I ricercatori hanno chiamato questa tipologia di eruzione 'stomp - rocket',...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  29-5-2024
Fonte della foto: Linkiesta
  La ricerca, pubblicata su Nature geoscience e basata su centinaia di studi precedenti sull'argomento, include migliaia di campioni di acque superficiali internazionali (ruscelli, fiumi, stagni e ...
Linkiesta  -  8-5-2024
Fonte della foto: Media Inaf
Lo studio pubblicato alla fine dello scorso aprile su Nature Geoscience , guidato da Alexander Berne del Caltech, in California, suggerisce una nuova interpretazione di questi fenomeni. Berne e il ...
Media Inaf  -  7-5-2024
Fonte della foto: Focus
La ricerca è stata pubblicata su Nature Geoscience. Qui per restare. I PFAS sono acidi molto forti e stabili, dalle proprietà idrorepellenti e oliorepellenti, prodotti dall'uomo e non presenti ...
Focus  -  29-4-2024
Fonte della foto: GlobalScience
Una nuova ricerca pubblicata su Nature Geoscience pone ora maggiore luce su questo quesito, rivelando per la prima volta il ruolo fondamentale dell' arricchimento di carbonio della crosta terrestre . ...
GlobalScience  -  11-4-2024
Fonte della foto: superEva
Lo studio, pubblicato su Nature Geoscience , solleva interrogativi cruciali sul futuro dell'esplorazione spaziale. Se da un lato le scoperte e le conquiste spaziali sono entusiasmanti, dall'altro ...
superEva  -  19-12-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Ecco la teoria catastrofista pubblicata su Nature Geoscience . Si tratta del primo tentativo di analizzare il clima di un così distante futuro, che potrebbe divenire incredibilmente estremo in ...
Libero Tecnologia  -  7-10-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Mercurio sta cambiando aspetto e lo dimostrano le ultime immagini raccolte dagli astronomi. In particolare è un articolo pubblicato su Nature Geoscience a porre l'attenzione su quanto sta accadendo sulla superficie del Pianeta, il più vicino al nostro Sole: continuano a formarsi come delle "rughe" e c'è una ragione ben precisa. ...
Libero Tecnologia  -  5-10-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Una nuova e inquietante teoria è stata pubblicata sulla rivista Nature Geoscience e sì, riguarda proprio noi. Secondo un team di ricerca dell'Università di Bristol, tutte le specie di mammiferi ? uomo incluso ? sono destinate a scomparire dalla faccia della Terra ...
Libero Tecnologia  -  27-9-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience vi farà cambiare decisamente idea a proposito del muschio . La pianta che ha sbalordito gli scienziati. Il muschio probabilmente è una delle ...
Libero Tecnologia  -  19-5-2023
FOTO
1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7