nircam

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Media Inaf
Questa immagine mostra l'ambiente del sistema di galassie Zs7 del programma Jwst Primer visto dallo strumento NirCam di Webb. Una nuova ricerca condotta con lo strumento NirSpec ha stabilito che il sistema è la prova di una fusione in corso tra due galassie e i loro buchi neri massicci quando l'universo aveva ...
Media Inaf  -  5-6-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Cosa rivelano le foto di Webb Questa nuova immagine utilizza i dati di due strumenti del James Webb: MIRI (strumento per il medio infrarosso) e NIRCam (fotocamera per il vicino infrarosso). Le ...
Passione Astronomia  -  4-6-2024
Fonte della foto: Hardware Upgrade
Il telescopio spaziale James Webb e la galassia JADES - GS - z14 - 0 Nell'immagine di NIRCam è stato possibile rilevare l'emissione della galassia JADES - GS - z14 - 0 (il cui nome deriva dal ...
Hardware Upgrade  -  31-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Quando è stata osservata nuovamente la sorgente nell'ottobre 2023 come parte del JADES Origins Field, i nuovi dati di imaging ottenuti con i filtri NIRCam più stretti del James Webb hanno puntato ...
Passione Astronomia  -  31-5-2024
Fonte della foto: Media Inaf
Nello studio sono state utilizzate sia le immagini delle due galassie, ottenute con gli strumenti NirCam e Miri a bordo di Webb, che gli spettri realizzati con lo spettrografo NirSpec . Questi ultimi ...
Media Inaf  -  30-5-2024
Fonte della foto: GlobalScience
 Il telescopio Webb è sceso in campo con gli strumenti NirCam ( N ear - I nfra R ed C amera), Miri ( M id - I nfra R ed I nstrument) e NirSpec ( N ear - I nfra R ed Spec trograph); gli studiosi si ...
GlobalScience  -  21-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Per distinguere tra le due possibilità, il team ha utilizzato la NIRCam (Near - Infrared Camera) e il MIRI (Mid - Infrared Instrument) di Webb per misurare la luce infrarossa da 4 a 12 micron ...
Passione Astronomia  -  16-5-2024
Fonte della foto: Hardware Upgrade
Con NIRCam è stato possibile osservare un assorbimento a lunghezze d'onda di 4 µm e 5 µm e quindi un'atmosfera ricca di anidride carbonica e monossido di carbonio. I modelli indicano come ...
Hardware Upgrade  -  10-5-2024
Organizzazioni:jwstmiri
Prodotti:cancrogas
Fonte della foto: GlobalScience
Anche le informazioni raccolte da NirCam vanno in questa direzione e suggeriscono la presenza di un'atmosfera contenente monossido di carbonio oppure anidride carbonica, due sostanze che assorbono ...
GlobalScience  -  9-5-2024
Organizzazioni:nasamiri
Prodotti:cancrometeo
Fonte della foto: Astrospace.it
Ora, le osservazioni della NIRCam e del MIRI del telescopio spaziale James Webb nel vicino e medio infrarosso suggeriscono che il pianeta potrebbe essere circondato da un'atmosfera ricca di anidride ...
Astrospace.it  -  8-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7