|
Analisi " La visita del Presidente del Consiglio Mario Draghi a Washington rappresenta una svolta nella politica estera italiana della XVIII legislatura. Se nei due Governi Conte l'Italia aveva giocato un ruolo piuttosto controverso nei rapporti internazionali, la posizione della presidenza Draghi punta ...
Il Caffe Geopolitico
-
4 ore fa
|
|
|
|
Durante i venti anni della mia carriera ho visto varie svolte della nostra politica estera, ma non mi sono mai vergognato tanto del mio Paese che dal 24 di febbraio di quest'anno",questo uno stralcio ...
FarodiRoma
-
17 ore fa
|
|
|
|
Vuole insomma approfittare dell'ennesima crisi (che ha largamente contribuito a creare con le sue folli scelte, sia energetiche che di politica estera) per comprimere ulteriormente i salari dei ...
L'Antidiplomatico
-
23-5-2022
|
|
|
|
Ad affermarlo è l'Alto rappresentante per la Politica Estera Ue, Josep Borrell sul suo blog. L'alto diplomatico si rammarica che i 'tagli di bilancio imposti dalle politiche di austerità' abbiano ...
FarodiRoma
-
23-5-2022
|
|
|
|
Che in tema di politica estera, di rapporti con gli Stati Uniti e dissenso dalla linea militarista prevalente, ha espresso una posizione che dispiace molto al Quartier generale, dai Dem alla stampa ...
Marcello Veneziani
-
23-5-2022
|
|
|
|
... il Trattato di Pratica di Mare: "Voglio ricordarvi di aver dato all'Italia un ruolo da protagonista nella politica estera, in pieno accordo con i nostri alleati dell'Occidente, portando nel 2002 ...
Lo Straniero
-
22-5-2022
|
|
|
|
La stessa cosa è successa con il Kuwait, che ha perseguito una politica estera molto attiva negli anni '80 ed è stato invaso dall'Iraq nel 1990. Dopo la sua liberazione, sullo sfondo di una struttura ...
ComeDonChisciotte
-
22-5-2022
|
|
|
|
Sul fronte della Cina Tra i punti principali discussi in campagna elettorale ci sono stati l'economia e la politica estera, in particolare per quanto riguarda l'influenza della Cina nell'area del ...
RemoContro
-
21-5-2022
|
|
|
|
A conferma, si fa riferimento a un documento d'archivio di un incontro dei vertici della politica estera di Stati Uniti, Germania, Francia e Gran Bretagna a Bonn nel marzo 1991. Secondo Klimov, il ...
L'Antidiplomatico
-
21-5-2022
|
|
|
|
L'esempio Ucraina non rassicura Tutti sanno, però, che l'Unione non è mai riuscita ad elaborare una vera politica estera comune, per non parlare di una comune politica della difesa che, allo stato ...
RemoContro
-
21-5-2022
|
|
|