|
*** Ripubblichiamo qui l'intervista del 25 marzo 2020 che Alberto Saibene ha fatto a Piergiorgio Bellocchio in occasione dell'uscita del suo ultimo libro Un seme d'umanità. Note di letteratura (...
Doppiozero
-
19-4-2022
|
|
|
|
... di Gabriele Basilico, con Bartolomeo Pietromarchi, Direttore MAXXI Arte, Giovanna Calvenzi, Presidente MuFoCo " Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo e Alberto Saibene, co - fondatore ...
Roma Daily News
-
12-4-2022
|
|
|
|
Infine, il 26 maggio concluderanno il ciclo Alberto Saibene, autore di 'Milano fine Novecento', e Gianni Biondillo, autore di 'Tangenziali'. Una conversazione a due che farà incontrare vissuti ...
Ansa.it
-
9-4-2022
|
|
|
|
... ed il miglior giocatore under 23 Kristian Gamba, a cui si sono aggiunte conferme di Leonardo Battista, Alessio Alberini, Alberto Saibene e Michele Luisetto. Le bande sono Gianluca Loglisci, ...
La Siritide
-
6-4-2022
|
|
|
|
Con questo articolo inizia la collaborazione con Repubblica Milano Alberto Saibene, autore di "Milano fine Novecento - Storie, luoghi e personaggi di una città che non c'è più"
Milano Repubblica
-
29-3-2022
|
|
|
|
Martedì 15 febbraio 2022 alle ore 19, le porte del Salone d'Onore del Museo Bagatti Valsecchi si apriranno nuovamente per ospitare una conversazione tra Alberto Saibene e lo storiografo Mauro Bersani " introdotta da Andrea Giuseppe Cerra, Cultore della materia in Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche presso il Dipartimento di Scienze ...
Comunicati-stampa.net
-
3-2-2022
|
|
|
|
Il 15 febbraio sempre alle ore 19 sara presentato il libro di Alberto Saibene Milano fine Novecento Storie, luoghi e personaggi di una citta che non c'e piu di Edizioni Casagrande con le fotografie ...
Comunicati-stampa.net
-
18-1-2022
|
|
|
|
Io e Alberto Saibene abbiamo la stessa età. Lui è del 1965 io del 1966, ma per una questione scolastica (ho fatto prima e seconda elementare in un anno, è una lunga storia) sono cresciuto attorniato da ...
Doppiozero
-
15-1-2022
|
|
|
|
"La mia Milano era molto piccola", ammette Alberto Saibene, a pagina 76 di questo suo libro denso, documentato e affettuoso (Milano fine Novecento Storie, luoghi e personaggi di una città che non c'è più, Edizioni Casagrande, pp. 153, e 22,00).
Il Manifesto
-
15-1-2022
|
|
|