|
Esempi eccezionali di design italiano pre e postbellico includono opere di Osvaldo Borsani e Lucio Fontana , Gino Sarfatti , Ico Parisi , Gio Ponti e Carlo Mollino . L'artigianato scandinavo è ...
FIRSTonline
-
8-5-2022
|
|
|
|
Una sala da ballo che porta la firma di Carlo Mollino e che prosegue la storia della sala da ballo Lutrario'. 'Speriamo di dare anche noi un piccolo contributo per diffondere quanto è bella Torino e ...
Torino Oggi.it
-
6-5-2022
|
|
|
|
Per trovare queste immagini l'Ascom ha lavorato con l'archivio del dancing Le Roi, storico locale - ancora precedente al Piper di Roma - progettato nel 1959 da Carlo Mollino sulle basi della sala da ...
Torino Repubblica
-
6-5-2022
|
|
|
|
Si laurea in Architettura al Politecnico di Torino con Carlo Mollino, tra i più noti architetti del secolo scorso e fotografo di talento. Il suo universo è profondo, assolutamente originale: già ...
Zipnews.it
-
2-5-2022
|
|
|
|
La mostra fotografica offre uno spaccato di questo universo multiforme attraverso il racconto per immagini di quattro allestimenti messi in scena nel nuovo Regio di Carlo Mollino, dal 1973 a oggi. ...
Zipnews.it
-
14-4-2022
|
|
|
|
Pin un'ala c'è una terna consolle - libreria - scrittoio di Ico Parisi, designer "degno della tribù eletta di cui facevano parte un Carlo Mollino o un Gio Ponti", sulla terrazza un albero in ...
Linkiesta
-
7-4-2022
|
|
|
|
Intorno ci sono ceramiche di Vietri, prodotti Dainese da fare invidia al MoMA, il portaombrelli di Antonia Campi, polaroid di Carlo Mollino e una foto di Luciano Bianciardi. È quella che chiama "...
Studio
-
6-4-2022
|
|
|
|
CUNEO CRONACA - Nel 1933 il giovane Carlo Mollino, poi divenuto internazionalmente celebre come architetto del Teatro Regio e della Camera di commercio a Torino, vince un concorso di architettura e progetta nella citta di Cuneo la sua ...
Cuneo Cronaca
-
2-4-2022
|
|
|
|
Nel 1933 il giovane Carlo Mollino , poi divenuto internazionalmente celebre come architetto del Teatro Regio e della Camera di commercio a Torino, vince un concorso di architettura e progetta nella città di Cuneo la sua ...
Targatocn.it
-
30-3-2022
|
|
|
|
Nel 1933 il giovane Carlo Mollino, poi divenuto internazionalmente celebre come architetto del Teatro Regio e della Camera di commercio a Torino, vince un concorso di architettura e progetta nella città di Cuneo la sua ...
IdeaWebTv
-
30-3-2022
|
|
|