|
A pochi km da Castel di Guido, nella località Polledrara di Cecanibbio (in direzione della Via Boccea) è stato individuato nel 1984, il giacimento pleistocenico, risalente a circa 325.000 anni fa, ...
Abitare a Roma
-
10-12-2022
|
|
|
|
... archeologiche e storiche presenti nel territorio di Castel di Guido e nei dintorni (Ville romane, Giacimento dei fossili nella località Polledrara di Cecanibbio
.). Condividi su: Facebook Whatsapp ...
Abitare a Roma
-
7-12-2022
|
|
|
|
Si tratta della Poliedrara di Cecanibbio , il cimitero degli elefanti antichi . Alberto Angela in veste di inviato speciale per Superquark. Foto: Rai Non sono mancati gli approfondimenti di medicina ...
Style Magazine
-
13-7-2022
|
|
|
|
Alberto Angela , invece, porterà i telespettatori alla scoperta de La Polledrara di Cecanibbio. Si tratta del cimitero degli elefanti antichi dove è stato riportato alla luce un esemplare ...
Super Guida TV
-
6-7-2022
|
|
|
|
... invece, a ritroso nel tempo nell'Italia di trecentomila anni fa , alle porte di Roma in uno dei siti più importanti della nostra preistoria: La Polledrara di Cecanibbio, il cimitero degli elefanti ...
OM optimagazine
-
6-7-2022
|
|
|
|
Alberto Angela andrà, invece, a ritroso nel tempo nell'Italia di trecentomila anni fa, alle porte di Roma in uno dei siti più importanti della nostra preistoria, La Polledrara di Cecanibbio, il ...
Globalist Syndication
-
6-7-2022
|
|
|
|
Nella Polledara di Cecanibbio si trova infatti un cimitero di elefanti antichi che ha restituito i fossili di un esemplare unico e completo di tutte le ossa. Spazio poi a Paolo Magliocco che, con ...
TAG43
-
6-7-2022
|
|
|
|
Alberto Angela andrà, invece, a ritroso nel tempo nell'Italia di trecentomila anni fa, alle porte di Roma in uno dei siti più importanti della nostra preistoria, La Polledrara di Cecanibbio, il ...
Leggo
-
5-7-2022
|
|
|
|
Alberto Angela andrà, invece, a ritroso nel tempo nell'Italia di trecentomila anni fa, alle porte di Roma in uno dei siti più importanti della nostra preistoria, La Polledrara di Cecanibbio, il ...
Ansa
-
4-7-2022
|
|
|
"Prima di questa ricerca i resti fossili più antichi di lupo erano quelli datati intorno ai 300mila anni ritrovati in Francia (Lunel - Viel) e in Italia (Polledrara di Cecanibbio, di cui però manca ...
24zampe
-
25-2-2022
|
|
|