|
Quasi nulla è cambiato nel tempo da quando un ingegnere sassarese con frequentazioni viennesi, Giorgio Sisini, la ideò a immagine e somiglianza di un foglio già popolare in Austria, "Das Raisel", L'...
Gente d'Italia
-
23-1-2022
|
|
|
nella storia del periodico fondato a Milano dall'ingegnere sardo Giorgio Sisini trova uno spazio anche il piccolo paese di Leggiuno . Il fondatore della Settimana enigmistica era infatti proprietario ...
VareseNews
-
23-1-2022
|
|
|
La rivista nacque a Milano, in un piccolo appartamento preso in affitto da Giorgio Sisini e dalla futura moglie, l'austriaca Idell Breitenfeld, per necessità economica. Il primo numero, ancora con la ...
104News
-
23-1-2022
|
|
|
|
Leggi Anche dal blog di Giocabolario Divina Commedia, altri acrostici e giochi di parole nell'opera di Dante Il direttore della "Settimana Enigmistica", il sassarese Giorgio Sisini, era anche il ...
Blog - Il Fatto Quotidiano
-
23-1-2022
|
|
|
|
Compie oggi 90 anni un'istituzione italiana: La Settimana Enigmistica. Fondata da Giorgio Sisini vide la luce il 23 gennaio 1932. Costava cinquanta centesimi (in lire). È la rivista di enigmistica più diffusa e più copiata ma impareggiabile. Vedere il nipotino di sette anni, in ...
NoiNotizie
-
23-1-2022
|
|
|
|
Come nacque La Settimana Enigmistica? Ad inventare la rivista fu un nobile di origine sarda, Giorgio Sisini conte di Sant'Andrea, figlio di uno dei fondatori del primo Rotary Club della Sardegna. Il ...
Abitare a Roma
-
22-1-2022
|
|
|
|
di Chiara Barison Nata nel 1932, la settimana enigmistica è frutto della mente visionaria del nobile sardo Giorgio Sisini. E oggi resiste quasi immutata In un'epoca in cui la condivisione è tutto, in cui ai social non si può rinunciare, in cui la gente si stufa in fretta, lei resiste. Sempre la stessa da ...
Corriere della Sera
-
22-1-2022
|
|
|
|
Ideata dall'ingegnere sardo Giorgio Sisini, conte di Sant'Andrea (nominato in seguito Grand'Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana), per molto tempo contò solo 'tentativi di ...
Il Foglio
-
22-1-2022
|
|
|
|
La rivista fu fondata a Milano il 23 gennaio 1932 dal conte Giorgio Sisini , ingegnere di Sassari, che aveva studiato presso l'Università di Liegi, aveva sposato Idell Breitenfeld, austriaca; e ...
Positano News
-
18-1-2022
|
|
|
|
Era il 1932 quando l'aristocratico sardo ingegner Giorgio Sisini, conte di Sant'Andrea, dette inizio a una pubblicazione che ancor oggi non mostra segni di stanchezza. Innamoratosi dell'austriaca Idel Breitenfeld, divenuta poi sua moglie, Sisini si ...
Il Mattino
-
18-1-2022
|
|
|