|
"QUBIC " aggiunge Oliviero Cremonesi, presidente della Commissione Scientifica Nazionale per le ricerche di Fisica Astroparticellare dell'INFN " mira a misurare la polarizzazione del fondo cosmico a ...
Umbria e Cultura
-
29-11-2022
|
|
|
|
QUBIC è quindi importante sia per la cosmologia sia per la fisica fondamentale" spiega Silvia Masi , docente presso Sapienza Università di Roma e ricercatrice INFN, che coordina la partecipazione ...
La Rivista della Natura
-
28-11-2022
|
|
|
|
Attraverso una tecnica originale, il QUBIC cercherà di intercettare la polarizzazione della prima luce emessa 300.000 anni dopo il Big Bang, che ha viaggiato verso la Terra e che potrebbe contenere ...
Gente d'Italia
-
28-11-2022
|
|
|
|
"Qubic", aggiunge Oliviero Cremonesi , presidente della Commissione scientifica nazionale per le ricerche di fisica astroparticellare dell'Infn, "mira a misurare la polarizzazione del fondo cosmico a ...
Media Inaf
-
23-11-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7