|
Gli vengono poi affidati i lavori di scavo al Capitolium , in collaborazione con Rodolfo Vantini e l'archeologo Giovanni Labus: qualche anno dopo saranno riportati alla luce il Teatro Romano ed i ...
Giornale di Brescia
-
18-4-2022
|
|
|
|
... collocata a due passi dalla sede comunale, pure nelle vicinanze della scuola elementare, in relazione al fatto che " Contemporaneamente alla nuova piazza del mercato, progettata da Rodolfo Vantini, ...
Popolis
-
7-4-2022
|
|
|
|
stato il primo cimitero monumentale del Paese, modello per i successivi. Il Vantiniano, avviato nel 1813 da Rodolfo Vantini, è un'eccellenza architettonica e botanica della città ed entrerà a pieno titolo nei luoghi di Brescia capitale della cultura 2023. Per questo, oltre ai lavori di manutenzione e ...
BresciaOggi
-
19-2-2022
|
|
|
|
Il cimitero Vantiniano costituisce, infatti, il primo esempio di cimitero monumentale realizzato dall'architetto Rodolfo Vantini a partire dal 1813. Si tratta di un complesso di rilevanza nazionale e ...
QuiBrescia.it
-
18-2-2022
|
|
|
|
Un'ottima occasione per i giovani studenti Questo il cuore del progetto formativo per operatore alla lavorazione del marmo organizzato dalla scuola Rodolfo Vantini di Rezzato in sinergia con i ...
PrimaBrescia
-
2-2-2022
|
|
|
|
E a disegnarla è stato proprio il celebre architetto (morto nel 1857) che ha dato il nome al camposanto, oltre ad aver realizzato la piazza principale del paese: Rodolfo Vantini.
BS News.it
-
27-1-2022
|
|
|
|
Il 17 gennaio 1792 a Brescia nasceva Rodolfo Vantini , ingegnere, architetto e progettista. La sua prima opera, ed in assoluto la più famosa, soprattutto per la città è il cimitero di Brescia, primo ...
Giornale di Brescia
-
17-1-2022
|
|
|
|
|
|