|
di Vera Martinella Secondo un nuovo studio il motivo per cui il tasso di insorgenza di neoplasie risulta più elevato tra i maschi potrebbe non essere legato alle differenze comportamentali quanto ...
Corriere della Sera
-
11-8-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Le evidenze scientifiche hanno indicato che un numero crescente di neoplasie, in maschi e femmine, è collegato alla mutazione dei geni BRCA. Gli esperti italiani hanno messo a punto un ...
Corriere della Sera
-
1-8-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Come gestire eruzioni cutanee, orticaria, prurito e altri disturbi che coinvolgono la cute e possono manifestarsi nel corso dell'infezione acuta oppure successivamente. Tra gli effetti ...
Corriere della Sera
-
24-7-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Ogni anno sono circa 30mila gli italiani che si ammalano di una neoplasia ematologica. Come l'allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic, che nell'estate del 2019 ha ricevuto la diagnosi ...
Corriere della Sera
-
19-7-2022
|
|
|
|
Secondo Vera Martinella , che sulle pagine del Corriere della Sera si occupa di informazione medica e divulgazione scientifica, solamente il 5% dei tumor i è conseguenza dell'ambiente in cui viviamo ...
Money.it
-
18-7-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Queste neoplasie non sono frutto di esposizioni recenti a sostanze cancerogene, ma di quelle avvenute fino a 40 anni prima della diagnosi. Oggi esistono norme di protezione e ...
Corriere della Sera
-
18-7-2022
|
|
|
|
Che cosa dobbiamo sapere sulle conseguenze a lungo termine del virus per corpo e mente', di Sergio Harari con Vera Martinella, edizioni Solferino. - -
RagusaNews.com
-
15-7-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Preoccupa l'aumento di casi di gonorrea provocati da batteri che non rispondono più agli antibiotici a disposizione. In Italia 4mila nuovi casi ogni anno di malattie trasmesse ...
Corriere della Sera
-
13-7-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Non sempre c'è correlazione con il grado di severità della malattia. È invece un fatto certo che siano moltissime le persone che ne soffrono 1 di 10 "Post Covid - 19 condition" L'...
Corriere della Sera
-
12-7-2022
|
|
|
|
di Vera Martinella Circa l'80% delle patologie rare ha una base genetica ovvero è provocata da una mutazione del Dna. La via da seguire per migliorare la diagnosi e mettere a punto nuove terapie Da ...
Corriere della Sera
-
10-7-2022
|
|
|