|
William Shockley (1910 - 1989), con John Bardeen e Walter Brattain, è insignito del premio Nobel per la fisica nel 1956 per l'invenzione del transistor. Tuttavia, approdato alla Stanford University, ...
A ragion veduta
-
27-11-2022
|
|
|
|
E' stata una delle piu' grandi invenzioni del XX secolo, premiata nel 1956 con il Nobel ai tre inventori: John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley. "E' difficile sovrastimare l'impatto che ...
Ansa
-
18-11-2022
|
|
|
|
... fu consegnato nel 1956 a John Bardeen, William Shockley e Walter Brattain (la motivazione del Nobel per la Fisica faceva riferimento ai contributi nello studio dei semiconduttori e allo studio dell'...
Corriere della Sera
-
3-2-2022
|
|
|
|
William Shockley e la sterilizzazione degli individui meno intelligenti Americano nato a Londra, scomparso nel 1989, vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1975 per le ricerche sui semiconduttori e ...
Il Gazzettino
-
17-1-2022
|
|
|
|
Prima di Montagnier ne furono colpiti Linus Pauling, Nobel per la medicina 1954 che poi pretendeva di curare il cancro con la vitamina C; William Shockley, scopritore del transistor e poi fautore ...
Corriere della Sera
-
15-1-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7