Ecco la motivazione: "Una storia avvincente, con sviluppi imprevedibili fino all'ultimo. Nel clima teso e cupo degli anni settanta a Milano, agiscono personaggi dipinti con accuratezza, soprattutto il protagonista, figlio di papà, rivoluzionario ... ...
|
|
|
Nell'introduzione Daniele Fazio forse spiega perché bisogna ...spiega perché bisogna leggere il suo interessante studio su Giovanni ... Nel secondo, si attiva una contrapposizione dialettica tra papi, si ...
Il Cattolico
-
23-
3
-2022 |
|
|
|
|
|