lucertole

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: AGI
Al Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle ...
AGI  -  15 ore fa
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
I rincocefali sono un gruppo di rettili ormai quasi completamente scomparsi, simili alle lucertole. Oggi l'unico rappresentante vivente è il Tuatara, una specie che vive in Nuova Zelanda e di cui è stato scoperto da poco un antico parente in Germania: lo Sphenodraco scandentis. Nell'...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  15 ore fa
Fonte della foto: Umbria e Cultura
Le piccole lucertole, lunghe appena pochi centimetri, si trovano attualmente in una nursery appositamente allestita in un'area tecnica del Rettilario, non accessibile al pubblico per garantirne la ...
Umbria e Cultura  -  15 ore fa
Le piccole lucertole, che alla nascita misurano pochi centimetri, si trovano in una nursery appositamente allestita in un'area tecnica del Rettilario, non sono dunque visibili al pubblico per ...
L'Opinionista  -  15 ore fa
Fonte della foto: TG24.info
Si tratta di un evento straordinario per la conservazione di questo rettile endemico dell'arcipelago delle Eolie, classificato tra le specie a più alto rischio di estinzione nel bacino del ...
TG24.info  -  15 ore fa
Le piccole lucertole, che alla nascita misurano pochi centimetri, si trovano in una nursery appositamente allestita in un'area tecnica del rettilario, non sono dunque visibili al pubblico per ...
24zampe  -  15 ore fa
Fonte della foto: Bari Today
Come riconoscere i gechi e le loro caratteristiche Simili alle lucertole, non superano i 20 centimetri di lunghezza e le zampe sono provviste di speciali cuscinetti capaci di aderire su ogni ...
Bari Today  -  15 ore fa
Luoghi:italia
Tags:gechicasa
Fonte della foto: Cuneo Cronaca
L'utilità tra i castori e le dighe erette dall'uomo, il disboscamento che dapprima viene apprezzato dalle lucertole per capire poi il rovescio della medaglia, la paura di perdersi ed il coraggio di ...
Cuneo Cronaca  -  17 ore fa
Fonte della foto: Passione Astronomia
Nuove specie e ambiente mutato Ciò determinò la comparsa di tante nuove specie (dinosauri, tartarughe, coccodrilli, lucertole e mammiferi). Negli oceani nacquero le prime barriere coralline e molti ...
Passione Astronomia  -  5-8-2025
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
I rincocefali sono un gruppo di rettili ormai quasi completamente scomparsi, simili alle lucertole. Oggi l'unico rappresentante vivente è il Tuatara, una specie che vive in Nuova Zelanda e di cui è stato scoperto da poco un antico parente in Germania: lo Sphenodraco scandentis. Nell'...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  4-8-2025
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7