deficit pil

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: QuiFinanza
Il deficit dell'Italia nel 2023 potrebbe essere "molto più ampio, vicino al 5%" del PIL , rileva Bloomberg sulla base delle sue analisi. L'obiettivo sul deficit fissato nella Nadef era del 4,5%. E ...
QuiFinanza  -  7-9-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
... Roma possa presentarsi al tavolo delle trattative con la richiesta di un maggior deficit. Una ... di fronte ad un'economia mondiale in evidente rallentamento, l'Istat ha stimato un PIL del secondo ...
QuiFinanza  -  25-8-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
... ma, ribadisce, " nulla è gratis, quando si fa debito e deficit dobbiamo pensare al discorso della ...diventa fondamentale che tutti gli indicatori a livello internazionali che fanno riferimento al Pil ...
QuiFinanza  -  22-8-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
Il Governo punta a ricavare dal dibattito in corso nell'Unione maggiori aperture sull'allentamento delle restrizioni sul rapporto deficit/Pil e debito/Pil, e avere, dunque, più margini di manovra (...
QuiFinanza  -  21-8-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
... rimane molto elevato, il livello di povertà ed esclusione sociale è preoccupante, il deficit ... Se dal confronto la crescita del Pil in Italia si è attestata al 2,1 %, in Francia è risultata al +1,2 %, ...
QuiFinanza  -  21-8-2023
Organizzazioni:uecgia
Prodotti:pilpnrr
Fonte della foto: QuiFinanza
... l'impatto del Superbonus sulle finanze pubbliche è addirittura positivo, nel senso che l'incremento di Pil generato comunque a debito, cioè facendo deficit, sarebbe superiore all'impatto sul debito, ...
QuiFinanza  -  8-6-2023
Organizzazioni:ediliziaistat
Prodotti:superbonuspil
Fonte della foto: QuiFinanza
Inoltre la Commissione europea si attende che in Italia il deficit pubblico scenda al 4,5% nel 2023 ... Le previsioni della Commissione Europea danno in Italia +1,2 Pil per l'anno 2023, +1,1 per il 2024,...
QuiFinanza  -  16-5-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
... la forte crescita nominale e l'allentamento delle residue misure legate alla pandemia hanno portato il deficit pubblico aggregato dell'UE nel 2022 a scendere ulteriormente al 3,4% del PIL . Il calo ...
QuiFinanza  -  15-5-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
Invariati i valori di riferimento de l 3% e del 60% del PIL per il deficit e il debito. Al termine del piano sulla spesa concordato da ciascuno Stato per il medio termine (4 anni) il rapporto tra ...
QuiFinanza  -  3-5-2023
Fonte della foto: QuiFinanza
Parola d'ordine: ridurre la spesa pubblica . Il diktat della Commissione europea all'Italia ha lo scopo di indurre il nostro Paese a ridimensionare il rapporto fra deficit e Pil . Un rapporto che attualmente supera del 55% del Prodotto interno lordo rendendoci il secondo Stato europeo più indebitato nell'Unione, dopo la Grecia. Patto di stabilità: Unione europea ...
QuiFinanza  -  30-4-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7