|
Dieci anni fa, l'indice Euribor variava tra l'1 e il 3%, mentre l'Eurirs tra il 3 e il 3,5%. Il che rendeva il tasso variabile decisamente più attraente. Oggi al contrario i due indici si sono ...
Il Gazzettino
-
10 ore fa
|
|
|
|
Oggi, la maggior parte dei profitti delle banche proviene dai margini di interesse netti, che sono molto sensibili alle variazioni dell'Euribor. La sensibilità dei titoli bancari alle variazioni dei ...
Wall Street Italia
-
2-3-2021
|
|
|
|
Oggi, la maggior parte dei profitti delle banche proviene dai margini di interesse netti, che sono molto sensibili alle variazioni dell'Euribor. La sensibilità dei titoli bancari alle variazioni dei ...
Wall Street Italia
-
2-3-2021
|
|
|
|
Oggi, la maggior parte dei profitti delle banche proviene dai margini di interesse netti, che sono molto sensibili alle variazioni dell'Euribor. La sensibilità dei titoli bancari alle variazioni dei ...
La Mia Finanza
-
2-3-2021
|
|
|
|
La domanda adesso diventa un'altra: perché l'Euribor non risale con la stessa velocità? Per rispondere, dobbiamo capire cosa sia l'Euribor. Esso esprime il tasso medio a cui le banche nell'Eurozona ...
Investire Oggi
-
27-2-2021
|
|
|
|
Il tasso di interesse è pari all'EURIBOR maggiorato di un margine, in linea con le attuali condizioni di mercato. Il recente ottenimento da parte di FNM del rating investment grade di Fitch Ratings (...
Finanza Repubblica
-
26-2-2021
|
|
|
|
Anche i parametri per i tassi dei mutui sono scesi in modo costante, tra cui l' Euribor a 1,3 e 6 mesi di riferimento per i mutui ipotecari a tasso variabile, con un andamento simile per l' Eurirs ...
il Denaro.it
-
26-2-2021
|
|
|
|
Una volta determinata la prima variabile, con riferimento a Eurirs/Euribor, quindi, per comprendere qual'è effettivamente il tasso di interesse che sarà applicato dopo la stipula di un mutuo, ...
Il Giornale
-
24-2-2021
|
|
|
|
Il tasso Euribor a 3 mesi e sui minimi storici. Gli analisti sono concordi nel ritenere che questo valore difficilmente scenderà ulteriormente. I dubbi non sono su "se" i tassi possono ancora ...
ProiezioneBorsa
-
21-2-2021
|
|
|
Dai massimi di Luglio 2011 (1,60%), il tasso Euribor (3 mesi) ha iniziato una parabola discendente che lo ha portato a quota 0,19% (Dicembre 2012), per attestarsi poco sopra lo 0,20% per tutto il ...
L'Opinionista
-
18-2-2021
|
|
|