mare sicilia

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Palermo Today
... in particolare in Sicilia e Calabria. A denunciarlo è la nuova indagine effettuata dal Gruppo Adorno, ovvero i volontari specializzati nell'antibracconaggio di terra e di mare, che ha messo in ...
Palermo Today  -  3-6-2024
Fonte della foto: Tp24.it
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 23:11 di ieri nel Canale di Sicilia meridionale. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 31 chilometri di profondità ed epicentro a nord dell'isola di Linosa. = '...
Tp24.it  -  3-6-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
...integrativa per l'aggiornamento del progetto del collegamento stabile fra Calabria e Sicilia, con ... Lo stesso vale per le altre opere in progetto: strade, ferrovie, svincoli, pontile a mare. Ciucci ...
Il Sole 24 Ore  -  3-6-2024
Fonte della foto: Ottopagine.it
... generalmente, nelle acque del canale di Sicilia. Ma questa macchina perfetta non ha nulla a che ... è tutto tempo sottratto a ulteriori salvataggi e soccorsi in mare'. 'La stagione degli sbarchi - ha ...
Ottopagine.it  -  3-6-2024
Fonte della foto: SKY Tg24
... il mare risulterà poco mosso o anche calmo. Temperature con valori massimi compresi tra i 24 e i 27 gradi su tutte le città IL TEMPO AL SUD E IN SICILIA MERCOLEDÌ 5 GIUGNO L'anticiclone africano ...
SKY Tg24  -  3-6-2024
Fonte della foto: InMeteo
" data - widget - id=". Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 si è verificata alle ore 09:50:54 del 3 giugno 2024 con epicentro localizzato nei pressi del Canale di Sicilia meridionale, in mare. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 10.0 km . La scossa non è stata avvertita dalla popolazione essendo l'epicentro localizzato in ...
InMeteo  -  3-6-2024
Fonte della foto: 95047.it
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 23:11 di ieri nel Canale di Sicilia meridionale. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 31 chilometri di profondità ed epicentro a nordest dell'isola di Linosa. ...
95047.it  -  3-6-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: La Siritide
Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è avvenuto nella zona del Canale di Sicilia meridionale, in mare, il 2 giugno 2024 alle ore 21:11:26 (UTC), corrispondenti alle 23:11:26 ora italiana. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di ...
La Siritide  -  3-6-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Corriere di Ragusa
Sarebbe gravissimo, perché è vero che la Sicilia è una Regione a fortissima vocazione turistica, ma è anche vero che è abitata da 5 milioni di siciliani che hanno diritto ad andare al mare senza ...
Corriere di Ragusa  -  3-6-2024
Fonte della foto: Nuovo Sud.it
... e Giuseppe Bosco della Consulta Nazionale per la Regione Sicilia. Patrocinato dal Comune di ... "Accogliamo con entusiasmo questa finale di Coppa Italia in uno dei tratti più belli del nostro mare. Un ...
Nuovo Sud.it  -  2-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7