vulcanologia ingv

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Abruzzo24Ore
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di questa mattina, secondo i dati registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il sisma, con epicentro a una profondità di 4 chilometri, è stato avvertito ai piani alti di diversi quartieri di Napoli e nei comuni limitrofi alla zona del bradisismo flegreo. ...
Abruzzo24Ore  -  22-5-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Il Giornale
Alle 8.28 così come riporta l'Ingv , l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è registrata una scossa di magnitudo 3.6. L'epicentro è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli a una ...
Il Giornale  -  22-5-2024
Persone:dino ambrosino
Organizzazioni:scuoleingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Wired
... sopratutto dopo l'inizio dell'attività sismica nei Campi Flegrei qualche mese fa, come Ingv terremoti (dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'ente che rileva e monitora l'attività ...
Wired  -  22-5-2024
Fonte della foto: SKY Tg24
Ingv: 'Non si registra aumento della velocità di sollevamento' L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) intanto fa sapere che non si registrano allo stato attuale un aumento della ...
SKY Tg24  -  21-5-2024
Fonte della foto: Agora Magazine
Le strutture dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) dedicate al monitoraggio dell'area della caldera dei Campi Flegrei sono sempre operative h24 e nella giornata di oggi o saranno ...
Agora Magazine  -  21-5-2024
Fonte della foto: Domani
...segnalato da nessuno degli indicatori da parte dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. ... I dati che ci arrivano dall'Ingv dicono che non ci sono segnali di modifica del trend di questi ...
Domani  -  21-5-2024
NAPOLI " "I dati che ci vengono dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ho seguito personalmente per tutta la notte, ci dicono che non ci sono segnali di modifica sia degli indicatori di sollevamento del suolo sia delle misure geochimiche: il trend non è ...
il Denaro.it  -  21-5-2024
Organizzazioni:ingvscuole
Fonte della foto: Il Tempo
La più forte, come ha sottolineato l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), è stata quella delle 20:10 ed è stata di magnitudo 4.4. Per la zona, si tratta del terremoto più forte ...
Il Tempo  -  21-5-2024
Persone:luigi manzoni
Organizzazioni:ingvaedes
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
Il più energetico quello del 4.4 del 20 maggio Dall'inizio dell'anno nella zona dei Campi Flegrei la sala operativa di Napoli di Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha rilevato ...
Il Sole 24 Ore  -  21-5-2024
Persone:carlo doglioni
Organizzazioni:ingv
Prodotti:gas
Fonte della foto: Il Post
Secondo i dati dell'osservatorio vesuviano dell'INGV, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, dall'inizio del 2024 è stata registrata una velocità di sollevamento di 2 centimetri al mese. ...
Il Post  -  21-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7